La sorella di Freud
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nella Vienna occupata dai nazisti, a Sigmund Freud è concesso il privilegio di fuggire all'estero, portando con sé i propri cari. Nella lista composta dal fondatore della psicoanalisi entrano la moglie, i figli, la cognata, le due assistenti, il medico personale con la famiglia e perfino il cane, ma non le quattro anziane sorelle, Marie, Rosa, Pauline e Adolfine. È la voce di quest'ultima, deportata nel campo di concentramento di Terezin, a rievocare con doloroso rimpianto il rapporto privilegiato col fratello, da un'infanzia vissuta in simbiosi, in cui Sigmund era il mentore che la guidava alla scoperta del mondo, fino all'inevitabile, ma non per questo meno amaro, allontanamento nell'età adulta e all'ombra tragica del distacco finale. Ne esce un ritratto inedito della Vienna cosmopolita a cavallo tra Ottocento e Novecento, descritta dal punto di vista di una donna che non avendo marito né figli non può ambire ad altro ruolo che quello di figlia e sorella. Figlia di una madre che non perde occasione di farle sentire tutto il peso della sua inutilità; sorella di un genio totalmente assorto nella costruzione del proprio mito di nuovo profeta, destinato a liberare l'umanità dalle false credenze di cui si è nutrita per secoli. Una donna in fuga da una vita già scritta e mai pienamente vissuta, tra gelidi rapporti famigliari, un amore tragico e il sogno irrealizzato della maternità, rassegnata a trovare pace solo nel rassicurante oblio di una follia autoimposta.
- ISBN: 8860887968
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 334
- Data di uscita: 13-10-2011
Recensioni
I kept coming across glowing reviews of this book, winner of the European Union Prize for Literature, and so looked forward to reading it. I was very disappointed. The first two chapters promise an enjoyable read, but then the drudgery begins. The author stated his intention - to “rescue in fiction Leggi tutto
"Kendi çocuğundan daha uzun yaşamaktan daha büyük acı yok. Ölüm ve çocuk. Bir zamanlar bu iki kelimeyi yan yana duyunca, bir şeyin karnıma batıp deldiğini hissederdim." Hikaye içinde hikaye, keder içinde keder... Kitap baştan sona keder yüklü. Delilik, normallik ve ikisi arasında gidip gelme.. Savaş, ha Leggi tutto
Adoro estas temáticas: psicologia e filosofia, logo foi meio caminho andado para esta atracção. Goce, depois de anos imerso em cartas, fotos e livros de Freud, descobriu que ele não incluiu as irmãs numa lista que as teria salvado dos campos de concentração nazi. Assim como numa carta à sua noiva, o Leggi tutto
Vienna, 1938: The four Freud sisters are sent to the Terezin concentration camp as Freud for some reason didn’t chose to protect them when he had a choice of an exit visa for him and the people he could take with him. The book starts with brief introduction of the Terezin camp and then moves back in Leggi tutto
Some Spoilers. A fascinating novel about the life and death of Freud's sister Adolfina and told in her voice. being part of Sigmund Freud's family and also about how being female child resulted in being valued less than the golden son. In this family, Sigmund was literally called "my golden Siggie" b Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!