

Il confine innaturale. La barriera tra Israele e Palestina. Origini e motivi di un muro. Nuova ediz.
Acquistalo
Sinossi
La relazione conflittuale che ha segnato il rapporto, non solo territoriale, fra Ebrei e Palestinesi è avvicinabile solo con uno sguardo storico alle vicende geopolitiche internazionali che hanno da sempre fortemente condizionato il tema, dal mandato britannico alla caduta del muro di Berlino, dalla Guerra dei sei giorni all'attentato alle Torri Gemelle. Fra ingerenze e strumentalizzazioni, si dipana in questo racconto l'intreccio fra la storia del sionismo e la grande questione dei Palestinesi, fino a far li apparire, in occasioni diverse, entrambi come popoli senza terra. Cifra dello scritto è la grande misura con la quale l'autore aiuta a restituire, con una complessa analisi dei contesti, le ragioni - non sempre specchiate - delle parti. La costruzione israeliana di una struttura, muro o barriera, ad oggi ne costituisce un emblema: l'obiettivo della convivenza pacifica è ancora lontano.
- ISBN: 1280105577
- Casa Editrice: People
- Pagine: 256
- Data di uscita: 29-07-2021
Recensioni
Bel testo, ricco di elementi e nozioni storiche che mettono in luce responsabilità, controversie e punti cruciali della complessa questione israelo-palestinese. Utile per analizzare, passo per passo, le vicende che hanno impedito, finora, il raggiungento di una pace e soluzione definitiva. Unico neo Leggi tutto
Non un libro semplice o maneggevole, ma d'altronde la tematica è incredibilmente complessa ed attuale. Consigliato per avere un'infarinatura generale delle cause dell'attuale conflitto, lettura utile e necessaria.
Si tratta del secondo libro che leggo sulla questione palestinese, non è male come saggio per un primo approccio all'argomento.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!