

Sinossi
Ci son quelli che amano i bilanci, la nostalgia, tornare piuttosto che partire. Ci son quelli, invece, che guardano sempre avanti e preferiscono mille volte gli inizi alle conclusioni. Lorenzo Jovanotti Cherubini è uno cosí, uno che, non appena finisce un disco, non vede l'ora di farne uno nuovo. Ma anche per quelli come lui arriva prima o poi il momento di volgere lo sguardo all'indietro e fare, se non un vero e proprio bilancio, almeno un backup. Per liberare spazio salvando il passato. A venticinque anni da "È qui la festa?", il suo primo grande successo, Lorenzo Cherubini tira il fiato e si racconta: la passione per il rap, le notti in consolle, gli inizi a Radio Deejay e, all'improvviso, la sensazione di essere al centro della scena della musica italiana, senza sapere bene come. E poi i viaggi, le idee, le canzoni scritte di getto e subito incise, o quelle tenute in un cassetto per anni. Come "Bella", rimasta musica fino all'arrivo della moglie Francesca. Sí, perché c'è anche questo in "Gratitude", c'è forse soprattutto questo: l'ispirazione che viene dalle persone e dall'amore per le persone. La donna della vita, un fratello che non c'è piú ma che si sente sempre... Con una voce in cui risuonano tutto il ritmo, la passione e l'allegria della sua musica, Lorenzo Cherubini ci trascina in una festosa maratona all'indietro, la rincorsa che serve a spiccare il volo. Perché per quelli come lui, anche con venticinque anni di carriera alle spalle, la vita è sempre un nuovo viaggio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 10-10-2013
Recensioni
Fin dalle prime pagine ho avuto l'impressione di ascoltare le parole di un vecchio amico che mi raccontava i retroscena di una vita che già conoscevo... una lettura semplice ma piacevole da lasciarsi trasportare
Saggio
Ogni tanto fa bene rileggerlo. Jovanotti ha un modo tutto suo di vedere il mondo, pulisce gli occhi anche a chi legge.
Pura poesia.
"Avevo l'appoggio incondizionato della mia mamma, che non mi ha mai fatto domande, dandomi l'impressione di fidarsi di me al 100 per cento, sempre, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Avevo la grinta di dimostrare al mio babbo che aveva torto marcio a dirmi che questa cosa in cui volevo gettar Leggi tutto
« La creatività è un’attività come la preghiera, deve essere incessante e profonda, deve impegnare l’animo al 100 per cento, non permette distrazioni, non ha nulla di bohémien, è una pratica devozionale vera e propria. Le porte della percezione si aprono trovando la chiave giusta sapendo che quella c Leggi tutto
Qui Lorenzo si racconta, e lo fa come al solito a modo suo: entusiasticamente, amabilmente, apertamente, direttamente. Qui ci sono le sue origini di carriera e i ricordi del passato da neo-artista, i suoi affetti e alcuni suoi segreti. Ci sono passaggi degni di nota, specie per chi lo ama tantissimo Leggi tutto
In queste agili pagine Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, dimostra ancora una volta di essere un mito. Con tutta la carica e l'energia di cui solo lui è capace ci accompagna lungo i 25 anni della sua carriera in un crescendo che lo ha portato dalle piccole radio private al trionfale tour negli st Leggi tutto
Una raffica di voglia di fare, di non prendersi troppo sul serio, di mettersi comunque sempre ogni giorno di nuovo in gioco. Fa venir voglia di riascoltare i vecchi brani. Non adatto al pubblico snob ;)
E' come fare una bella chiacchierata con un amico. Nel libro come nelle interviste mi ha sfatto sbellicare. Passa da un discorso all'altro che a volte ti chiedi ma cosa c'entra?!! Poi ovviamente tutto torna. Troppo simpatico!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!