

Ogni cosa è collegata. Pauli, Jung, la fisica quantistica, la sincronicità, l'amore e tutto il resto
Acquistalo
Sinossi
"Ogni cosa è collegata. E lo dimostrerò scientificamente." Ci sono parole che nascondono un mondo bellissimo, che sembrano precise come termini medici, eppure vengono usate da chiunque e nei momenti più disparati per affermare concetti spesso lontani dal contesto in cui queste parole sono nate. Prendiamo il termine "sincronicità", per esempio, che usiamo solitamente per indicare quegli eventi che si verificano nello stesso istante. Ci sono scienziati che hanno timore a usare questa parola, perché evoca concetti mistici o terreni troppo scivolosi. Ma la scienza non è a favore o contro concetti sincronici: semmai lo sono gli scienziati. Infatti c'è un fisico, che è andato contro tutto e tutti, a cui questa parola non faceva paura. Anzi, si è messo a indagarla. E lo ha fatto insieme allo psicanalista in attività più famoso del mondo, colui che quella parola l'aveva creata. Questa è la storia di un fisico così talentuoso che a trent'anni (anzi, meno) è stato collocato esattamente tra Einstein e Maxwell nella classifica dei fisici più importanti del ventesimo secolo: Wolfgang Pauli. Ma anche del personaggio più criticato, sbeffeggiato, deriso di tutto il mondo scientifico. Soprattutto per la sua seconda vita, che Pauli ha scelto di trascorrere nei quartieri più malfamati delle grandi città, girando per bordelli, bevendo whisky, prendendosi a botte con la gente più strana, e tornando sempre a casa alle prime ore del mattino. Ma, come se non bastasse, c'é un altro colpo di scena. Wolfgang Pauli andava in analisi da Carl Gustav Jung, il quale aveva chiesto una sola cosa in cambio: che Pauli gli spiegasse la fisica quantistica. Questa è una storia di inquietudine. Una storia in cui viene messo in discussione un modo di ragionare che ci è proprio, e che diamo per scontato. Quella raccontata in questo libro è la vera, incredibile storia di Pauli e Jung, della fisica quantistica e della sincronicità, della mente e dell'amore, e di come tutto sia straordinariamente legato insieme.
- ISBN: 880475463X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 21-02-2023
Recensioni
La scrittrice si cimenta in un'impresa ardua: connettere la scienza e la psicologia, corpo e mente. E lo fa nel modo più confusionario possibile. Il titolo sembra voler andare più a fondo di un semplice riepilogo della corrispondenza letteraria tra Pauli e Jung, e lei si cimenta in riflessioni solo Leggi tutto
Le aspettative che il titolo crea non coincidono propriamente con ciò che si aspetta: ad esempio, il tema dell'amore è trattato forse un po' troppo marginalmente ed è difficile cogliere il vero nesso con tutto il resto. Purtroppo a volte risulta anche un po' troppo ripetitivo: molti concetti vengono Leggi tutto
Un libro strano, che dice cose importanti in modo "quantistico". Soprattutto nella parte finale, sembra che compia dei giri, non intuisci bene la direzione, è quasi come un flusso di coscienza. Poi alcune cose, come hanno fatto notare altre recensioni, sono stranamente ripetute due volte, in modo qu Leggi tutto
A parte un inizio interessante, non mi ha soddisfatto per niente. Non dà quello che promette. Gli stessi concetti sono ripetuti di continuo come se venissero spiegati ogni volta per la prima volta. Non si fa altro che passare ai diversi momenti della vita dei protagonisti in modo disordinato, altern Leggi tutto
Interessante. Un po’ ripetitivo quando descrive la vita privata di Pauli. Bella la spiegazione della collaborazione tra Pauli e Jung. Greison sa sempre parlare di fisica in modo passionale così da renderla attraente anche a chi non è pratico della materia. Buono nel complesso.
Mah.. molto confusionario
Letto, più o meno... Mi sono arresa a metà libro. Non fa per me.
Una gran confusione, concetti ripetuti più volte, non si capisce dove termina la corrispondenza e inizia la fantasia dell'autrice. Nulla è collegato nella trama, anzi, concetti psicologici slegati, prologhi sulla fisica, excursus storici sui personaggi delle scuole contrapposte già letti in altri li Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!