

Sinossi
John Howard Griffin, medico psichiatra, già eroe della Resistenza in Francia e agente segreto nelle isole del Pacifico durante la Seconda guerra mondiale, alla fine degli anni Cinquanta decide di intraprendere un viaggio in territori a lui sconosciuti: attraversare il Sud della segregazione razziale - Louisiana, Mississippi, Alabama e Georgia - come un uomo di colore. Il suo scopo è quello di capire la condizione dei neri da nero, perché si rendeva conto che un bianco come lui cresciuto nel privilegio non sarebbe mai stato in grado di penetrarla fino in fondo. Per raggiungere il suo obiettivo si sottopone a una cura dermatologica, con gravi rischi per la propria salute, trasformandosi in un anziano uomo di colore dall'aria mite. Grazie a questa metamorfosi, Griffin smette di essere un uomo bianco e questo gli permette di raccontare, andando fino in fondo all'origine dell'odio di matrice razziale, il diario della sua nuova vita di emarginazione e soprusi, ma anche le conseguenze che queste hanno sulla sua prospettiva di cittadino americano bianco. Il risultato è un documento di sconvolgente schiettezza, crudo e feroce, riguardo la condizione di qualunque minoranza oppressa, allora come adesso.
- ISBN: 8860447798
- Casa Editrice: Fandango Libri
- Pagine: 224
- Data di uscita: 25-11-2021
Recensioni
My father took Griffin to the bus station in Dallas when he started h is journey. when the book came out, the Griffin family lived with us for many weeks until the threats died down. (castration,tarring and feathering, outright murder to name a few) since my family was mentioned inthe book, we were t Leggi tutto
Verging on being a modern classic, penned in the year 1959, and first serialised in a magazine that year, Griffin's monumental tale of him, being a white man, pretending to be Black (clever make-up), and living as a Black man in America in 1959. Read today, it is still of huge resonance and a must-r Leggi tutto
Let's just put this right up front: the idea that it takes a white man posing as a black man to convince white America of the realities of racism smacks of patronizing racial tourism; something only tone-deaf Hollywood could conjure up (except that not even Hollywood dreamed up Rachel Dolezal, who e Leggi tutto
Read this for an informal book club with my residency cohort and ummm it’s a mess? The basic premise is that this white man John Howard Griffin takes medication (??) to make his skin black, then he goes to the south and pretends to be a Black man so he can understand what it’s like to be Black in th Leggi tutto
“Black Like Me” follows author John Howard Griffin, a Texas-born journalist, as he explores the very face of racism and prejudice in the Deep South in 1960s...in blackface. Far from a punchline, it’s the ethnographic method Griffin uses to infiltrate black neighborhoods that would be otherwise socia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!