

Sinossi
Nel folclore di tutte le culture, in ogni tempo e in ogni luogo, abita la figura tormentata della strega: una donna dotata di poteri che si credeva le fossero stati donati direttamente dal demonio, con cui era in comunicazione, e che venivano utilizzati per nuocere il prossimo. Sebbene abbia origini antichissime, in occidente la figura della strega conosce il suo periodo più terribile a partire dal 1200, quando la Chiesa comincia a far circolare i primi documenti che attestano la presenza di donne dedite al culto del maligno e iniziate alle arti magiche. Da quel momento fino al XVII secolo, le donne considerate "pericolose" o "disturbanti" per la comunità venivano accusate di stregoneria, torturate e messe al rogo. Nell'Ottocento, però, il personaggio della strega viene rivalutato grazie ad alcune opere storiche e letterarie. "Grimorio" non ha altra pretesa se non proprio quella di raccogliere testimonianze e racconti su questa figura magica troppo spesso denigrata ingiustamente. Curioso notare come numerosi testi presenti in questo volume siano stati scritti proprio da autrici, spesso sotto pseudonimo maschile. Alcuni racconti avranno come protagoniste le streghe in carne e ossa, in altri la loro presenza sarà solamente un velo impalpabile che cala sui protagonisti inconsapevoli tramite qualche sortilegio o qualche magia. Documenti e testimonianze storiche saranno una parte importante di questo libro, per mostrare cosa accadeva per davvero durante i processi di stregoneria e le condanne inflitte alle accusate. Prefazione di Giulia Ciarapica.
- ISBN: 8865513470
- Casa Editrice: ABEditore
- Pagine: 376
- Data di uscita: 20-10-2021
Recensioni
L’unico difetto di questa raccolta è che i racconti sono “solo” racconti. Avrei voluto leggere dei romanzi con queste trame e questi intrecci. • 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 🖤🖤🖤🖤🖤 bellissima storia che mi ha evocato mille suggestioni. Scorrevole, inquietante e ammaliante. Ne avrei voluto un romanzo • 𝗟𝗮 Leggi tutto
In questi giorni di fine ottobre, con l'avvicinarsi di Halloween, torna sempre più prepotente la voglia di leggere qualcosa a tema. Da sempre appassionata di streghe, di queste donne indipendenti, forti, decise, potenti, non potevo non avere questo libro della Abeditore, sono corsa in libreria appen Leggi tutto
Per chi, come me, ama abbinare le letture al periodo dell'anno, questo libro non può mancare nella vostra tbr autunnale. Si tratta di una splendida raccolta non solo di racconti a tema stregonesco, ma anche di veri e propri resoconti storici che offrono uno spaccato su come il fenomeno della stregon Leggi tutto
Un intero volume che parla di streghe, di sabba, sortilegi e cacciatori di streghe in un totale di 13 racconti scritti dall'inizio del 1800 e i primi anni del 1900, in pieno stile gotico. Ottima la prefazione di Giulia Ciarapica, che ci da un punto di vista più attuale sulla figura della strega, risp Leggi tutto
Un volumetto molto carino, con un’ottima selezione di testi, praticamente una raccolta di storie horror d’altri tempi. Molto interessanti anche le traduzioni di lettere e documenti reali. Ho apprezzato particolarmente la selezione delle immagini/illustrazioni inserite all’interno del libro, e la cur Leggi tutto
Prima lettura di questo mese e non posso che esserne grata. Questo piccolo Grimorio ci offre uno spiraglio nella storia più oscura della società umana. Epoche in cui donne, o addirittura bambine, che si discostavano di poco dall'idea di servile e sottomessa venivano torturate, massacrate e infine br Leggi tutto
Una delle raccolte sulle streghe più particolari e complete che troverete sul mercato. I racconti sono tutti inquietanti, perfetti da leggere in questo periodo, e arricchiti da documenti sulla caccia alle streghe e da un'appendice con i metodi di tortura, oltre a una prefazione sulla figura della st Leggi tutto
«𝕃𝕖 𝕤𝕥𝕣𝕖𝕘𝕙𝕖 𝕤𝕠𝕟𝕠 𝕢𝕦𝕖𝕝 𝕔𝕙𝕖 𝕝𝕖 𝕕𝕠𝕟𝕟𝕖 𝕤𝕒𝕣𝕖𝕓𝕓𝕖𝕣𝕠 𝕤𝕖 𝕒𝕧𝕖𝕤𝕤𝕖𝕣𝕠 𝕡𝕠𝕥𝕖𝕣𝕖» “Grimorio” è stato un viaggio alla scoperta delle streghe. Un viaggio cupo, avvolto nell’ombra di una stanza rischiarata solo dalla luce tremula di una candela. 13 racconti, di autrici e autori vari, racchiusi in 4 parti (“Sabba e Riti”, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!