

Sinossi
America, anni Novanta. Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden e Alice in Chains monopolizzano le classifiche di vendita, la programmazione musicale, le pagine delle riviste di moda. Seattle è la nuova terra promessa del rock, la culla di uno stile musicale eccitante e controverso chiamato grunge. È l'ultima rivoluzione musicale del Novecento. Il rock torna a scuotere le coscienze in nome del verismo, dell'intensità, dell'indipendenza. È una storia esaltante e drammatica: l'ascesa e la caduta di un gruppo di reietti il cui stile ribelle nato ai margini della società viene frainteso e trasformato in una moda globale. Ma cos'è stato veramente il grunge? Perché è nato a Seattle e non altrove? E come ha dialogato con la città? Servendosi di testimonianze di prima mano di musicisti, produttori, discografici, giornalisti e osservatori locali, il libro illustra il contesto nel quale è maturato il Seattle Sound e cala la musica grunge nel reticolo geografico della città, scoprendone le radici più autentiche.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 01-03-2018
Recensioni
Ottimo libro che parla della città di Seattle, dell'ambiente, del luogo, del mood nel quale il Grunge ha preso piede, si è sviluppato ed è cresciuto a cavallo tra la metà degli anni 80 e l'inizio degli anni 90. Todesco descrive molto bene quell'aria particolare che da tempo immaginavo e che ho potuto Leggi tutto
Ottimo libro che, a differenza di tanti altri, non si limita a snocciolare liste di artisti, ma che descrive una scena parlandoci dei luoghi in cui è nata, cresciuta e infine si è conclusa. Un testo perfetto per comprendere le origini del fenomeno "grunge" fornendoci uno spaccato di società american Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!