

Sinossi
L'iconografia teatrale è uno dei più importanti vettori di indagine delle Discipline dello Spettacolo. Partendo da una ricognizione di carattere concettuale e metodologico incentrata sulle relazioni tra teatro e arti figurative considerate anche nel quadro delle differenti tecniche artistiche, il volume si sofferma su alcuni aspetti tra i più significativi della storia dello spettacolo europeo dal Seicento al Novecento riletti alla luce della documentazione figurativa, quali la Commedia dell'Arte, le pratiche attoriche tra Settecento e Ottocento, il mito figurativo di Sarah Bernhardt, fino all'analisi delle foto di scena dei primi spettacoli di Luchino Visconti.
- ISBN: 8832160099
- Casa Editrice: Cue Press
- Pagine:
- Data di uscita: 04-11-2020
Recensioni
Un discreto mattone che tuttavia ho concluso in qualche giorno: ben scritto, dettagliato e con innumerevoli dettagli interessanti, ma di fattezze decisamente pesantucce quando devi prepararci un esame.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!