

Sinossi
Una casa in mezzo al bosco, una quercia secolare, un gatto nerissimo che spalanca gli occhi nel buio. Guccini e Macchiavelli evocano i fantasmi del loro amato Appennino per regalarci una nuova storia piena di emozione e poesia. Una radura poco lontano dal fiume, un prato dominato da una grande quercia e un'antica casa che domina il bosco: quando lo scrittore e sua moglie Caterina vi capitano durante una delle loro scorribande per l'Appennino, non possono credere ai loro occhi. Il posto che sognavano, per scrivere in pace e vivere lontano dai ritmi assurdi della grande città, esiste davvero! La coppia si è trasferita da poco nella casa ristrutturata quando Caterina fa irruzione nella torretta che è diventata lo studio dello scrittore; lei e la governante Isolina sono spaventate per l'ennesimo episodio sinistro: rumori inspiegabili, luci che si accendono nel buio, e il gatto Minosse che gonfia il pelo come se qualcosa di invisibile lo avesse terrorizzato. Lo scrittore è irritato, lui vorrebbe solo concentrarsi in cerca di una buona storia da consegnare all'editore. Ma quando, sceso in paese in cerca di informazioni sul passato della casa, scopre le vicende legate alla "quercia di Pietrapesa" che le dà il nome, capisce che una storia ancor più intrigante di quelle che immagina per i suoi libri è venuta a cercarlo, ed esige che lui la percorra fino in fondo...
- ISBN: 8809869060
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine:
- Data di uscita: 21-10-2020
Recensioni
Un libro semplice ma davvero carino!
Una stella al libro, cinque al gatto.
Le penne di Guccini e Macchiavelli promettono sempre meraviglie, mantenendo nel contempo quell’aria letteraria un po’ timida e umile che finisce per farti vivere in primissima persona le ambientazioni montanare e le relative atmosfere appenniniche. In Che cosa sa Minosse i protagonisti sono tre: Maur Leggi tutto
Carino il finale...5 stelle al gatto. Ma per il resto...stile troppo vecchio e "italianizzante" per poterlo apprezzare da me. Azzeccato il titolo che ispira una fine anche deliziosa, possiamo dire. Ma il viaggio verso l'obbiettivo ultimo è troppo lento, superficiale e non mi ha coinvolto per niente. Leggi tutto
Una storia semplice, adatta ad ai ritmi semplici delle colline bolognesi. I due autori sono bravissimi a portare su carta le atmosfere dell'Appennino emiliano-romagnolo e questo si merita almeno tre delle stelle di valutazione. Vi chiederete fino alla fine come mai si sia deciso di dare al gattone Min Leggi tutto
Una storia davvero carinissima che mi ha piacevolmente sorpresa! Ammetto che non conoscevo gli autori e che ciò che mi ha spinta alla lettura di questo libro è stata la copertina favolosa, la presenza di un gatto nero con un nome favoloso, ed un titolo con sottotitolo altrettanto favolosi... Ma sono Leggi tutto
Libricino semplice ma ben scritto e di piacevole lettura. Nell’essenzialità della trama, emerge comunque il tratto del maestro del noir italiano, Loriano Macchiavelli, e, pur non essendoci picchi emotivi o colpi di scena particolari, gli autori sono riusciti a generare un piacevole senso di suspense Leggi tutto
Anche questa lettura è giunta al termine: "Che cosa sa Minosse: Storia di fantasmi e gente strana" di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli. Ho iniziato questo libro perché il titolo e la copertina avevano catturato la mia attenzione in libreria, ma questa volta il sesto senso non ha fatto propri Leggi tutto
Scooby doo...
**3 e 1/2** Maurizio, Marta e Minosse sono i tre protagonisti di questa storia dalle sfumature “creepy”. Tutto ha inizio quando, diretti alla trattoria “Gianni” nell’appennino emiliano, Maurizio e Marta si imbattono in un rudere di cui si innamorano a prima vista e che decidono di comprare. Si chiama Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!