

Una vita per l'arte. Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti
Acquistalo
Sinossi
Peggy Guggenheim nacque nel 1898 da una ricca famiglia ebrea di industriali americani. Dopo aver ereditato un patrimonio ingente, decise di abbandonare gli studi e partì alla scoperta dell'Europa: vi rimase circa vent'anni, frequentando il mondo letterario e artistico, che aveva a Londra e a Parigi i suoi centri principali, e diventando una mecenate nel senso più ampio del termine: nel periodo tra le due guerre, munita di una "lista della spesa" compilata con l'aiuto del suo consigliere Marcel Duchamp, arrivò ad acquistare un'opera d'arte al giorno. Ne "collezionò" anche, con una passione divorante, gli autori: amica e amante di molti, moglie, per periodi più o meno lunghi, di alcuni, musa per tutti. Nel 1941 tornò negli Stati Uniti con la sua collezione, che organizzò nell'Art of This Century, una galleria d'arte che rapidamente divenne internazionalmente famosa. Nel 1948 espose la sua collezione alla Biennale di Venezia. Affascinata dalla bellezza della città, non l'abbandonò più. Acquistò Palazzo Venier dei Leoni, affacciato sul Canal Grande, e ne fece una casa-museo. Una vita per l'arte è la storia della sua vita straordinaria e delle sue relazioni travagliate con scrittori e artisti famosi. Ed è, anche, la storia di un importante periodo artistico, e dell'innegabile influenza che su di esso ebbe Peggy Guggenheim. Un'esistenza interamente dedicata all'arte, fino all'anno della sua morte (1979), che la colse a Venezia, nei cui salotti aveva regnato come "l'ultima dogaressa"".
- ISBN: 8817142018
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 544
- Data di uscita: 30-03-2021
Recensioni
Gran bella vita ma nessuna (proprio nessuna) dote per la scrittura: sembra la lista della spesa (un po’ più noiosa). Molto autoassolutoria Peggy nella sua ricerca della felicità: non fa altro che correre di qua e di là, comprare e/o affittare case e arredarle, bere con i suoi mariti amici amanti (in Leggi tutto
Me he debatido, durante un tiempo, el darle las dos o las tres estrellas, y pese a que tengo razones para darle el aprobado tengo otras que no me lo permiten. Como acercamiento al arte moderno cuando como yo, se tienen conocimientos prácticamente nulos, es, digamos, adecuado, para un pequeño, muy pe Leggi tutto
This at first reads - irritatingly - like the diary of a rich spoilt brat, and Peggy Guggenheim's behaviour (think drinking champagne at cafe terraces while refugees stream into Paris fleeing the nazis) is at times shocking. At the same time this obsession with personal freedom makes her a subversiv Leggi tutto
Some context, first: at the 2015 TriBeCa Film Festival, I halfheartedly went to see a documentary called "Art Addict" about Peggy Guggenheim. The reason I was lukewarm about going was that all I knew about the Guggenheims were that they were rich and white, and had a hyped up museum where people who Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!