

Sinossi
Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Guido Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori "profani" appassionandoli alla materia. In questa nuova edizione completamente rivista l'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e affrontando in primo luogo la questione della documentazione disponibile. Molto spazio è dato agli elementi non "classici" che hanno contribuito alla formazione della civiltà latina, dalla componente italica arcaica a quella orientale, fino al variegato mondo delle province. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali ci appaiono così come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale senza farci tuttavia cadere nell'abusato mito della presunta "perennità" del mondo e dei valori classici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 545
- Data di uscita: 21-02-2017
Recensioni
Ci tengo a dare due stelline solo perchè la cronologia in fondo al "manuale" è abbastanza ben fatta. Ciò detto , la scrittura di Clemente è a dir poco nauseante .
È un manuale, perché, a mio dire, non può che intendersi come tale, che fa da compendio alle innumerevoli vicende caratterizzanti il panorama romano dagli albori a Giustiniano, e, in quanto tale, non può che essere chiaramente privo dei dettagli più specifici, ma neppure si può dire che non siano pr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!