

Sinossi
Consapevole di aver trascorso anni di bevute colossali - cantati e celebrati anche nei suoi libri - Mauro Corona ora cambia passo: si guarda indietro con lucidità e con l'atteggiamento critico di chi sa che nella vita gli è andata bene e sente che è arrivato il momento di mettere in guardia i giovani, perché non prendano con leggerezza, e tantomeno con esaltazione, l'alcol, nemico subdolo e accattivante. Non si considera un medico, né uno psicologo, né un "indicatore di vie con l'indice puntato": è sempre lui, uno che ha fucilato la serenità della sua vita con l'alcol, nello specifico il vino. E sa benissimo che raccomandare ai giovani di non bere è come pretendere che non piova, quindi tanto vale dare loro qualche dritta per "bere bene senza fracassarsi il naso". Richiamando i suggerimenti che lui, a sua volta, non ha mai ascoltato, rievocando le memorabili avventure tra i monti di Erto e la valle del Vajont, e le sbronze che hanno tagliato le gambe dei suoi compagni e le sue, Mauro Corona stila un elenco di consigli, anzi, di veri e propri comandamenti. Tenendosi volutamente alla larga da falsi moralismi, solleva un problema importante e lo affronta con la sua consueta ironia, regalandoci un vademecum agile e spassoso e dedicando a tutti noi, noi bevitori, un augurio irriverente ma profondamente saggio: "Bevete e divertitevi, ma non cancellate con l'alcol le vostre tracce".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 105
- Data di uscita: 27-02-2017
Recensioni
guida porco...che devi berne. (eric)
Guida poco che devi bere Titolo spiritoso per un breve manuale dedicato al corretto modo di bere.. Eh, sì, Corona non si illude di poter distogliere i ragazzi dall'alcool in quanto Pretendere che non bevano è come pretendere che non piova!" , ma cerca di trasmettere il modo più giusto per farlo in modo Leggi tutto
Da astemia e poco curiosa dell'alcool , da madre soprattutto , l'ho letto con grande attenzione. Voglio menzionare una sua riflessione " i giovani sembrano forti, duri, scanzonati, specie quando sono in gruppo. O meglio in branco, che è diverso. Invece sono fragili e soli, abbandonati dalle stesse f Leggi tutto
Come tutti i buoni libri, che insegnano, ha una lettura superficiale molto divertente e leggera ed una più profonda che fa riflettere. Può cambiare il modo di vedere l'alcool.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!