

Instant storia contemporanea. Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, la storia come non ve l'ha mai raccontata nessuno
Acquistalo
Sinossi
Conoscere la Storia è uno dei modi per interpretare il nostro passato, il nostro presente e, di conseguenza, il nostro posto nella società (del resto Primo Levi ci ha ricordato che chi dimentica il passato è condannato a riviverlo). In particolare, nulla come la storia contemporanea ci porta in un mondo di tensioni e conflitti in parte irrisolti, che ancora si riflettono nella nostra quotidianità e che, magari, fatichiamo a capire per mancanza di informazioni. Grazie a queste pagine, possiamo iniziare un viaggio per scoprire, o ricordare, luoghi, volti e vicende che hanno plasmato le attuali civiltà e il nostro mondo, dalla fine della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Scritto sempre in un linguaggio chiaro e semplice, Instant storia contemporanea presenta un ricco apparato cartografico, per comprendere ancora meglio gli eventi e i personaggi chiave. Un'opera ideale per gli studenti di ogni livello, ma anche per i molti appassionati e curiosi della materia o, più semplicemente, per chi voglia interpretare meglio il contesto in cui vive.
- ISBN: 8858037758
- Casa Editrice: Gribaudo
- Pagine: 384
- Data di uscita: 25-11-2021
Recensioni
Interessante carrellata sulla storia moderna, a tratti troppo sintetico. Utile per comprendere meglio l’attualità ma rischia in alcuni paragrafi di essere un mero elenco di date e nomi.
2,5/5 Prima di recensire il libro premetto che considero Simone Guida (Nova Lectio) uno dei migliori divulgatori storici di YouTube. Egli porta sempre contenuti originali in video di altissima qualità e, se dovessi dare una valutazione al suo canale, sarebbe senza dubbio di cinque stelle. Proprio per Leggi tutto
Carino, però poco approfondito e "freddo". Inoltre è più una sequenza di eventi con solo nozioni e pochi concetti.
Instant Storia Contemporanea racconta come spiega il sottotitolo la storia dal secondo dopoguerra fino ai giorni più prossimi alla sua pubblicazione (novembre 2021) coincidenti ai fatti storici italiani e quindi al governo Draghi. Tuttavia al contrario di quanto sostiene sempre il sottotitolo raccon Leggi tutto
Adoro lo stile divulgativo di Simone sul suo canale YouTube e il libro non è da meno.
Semplice e facile da leggere, comprensibile anche per chi è alle prime armi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!