La vera ricchezza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’umanità ha sete di Infinito, ma purtroppo cerca di saziare questa sete accumulando denaro e risorse economiche, oggetti, prodotti. Oggetti infiniti che non riescono a saziare quella fame e quella sete, anzi. La alimentano di un’insoddisfazione che crea un atteggiamento rapace verso gli altri e verso le risorse del Pianeta. La ricchezza visibile è una falsa ricchezza perché non nutre la felicità del cuore. E se fosse giunto il tempo di dare ascolto ai richiami dei sapienti appartenenti a tante filosofie e spiritualità? Che questo tempo sia giunto è provato dal fatto che oggi la maggior parte degli studi sulla felicità condotti da economisti sembrano confermare le parole dei maestri spirituali di ogni tempo: accumulare beni materiali non garantisce la felicità mentre custodire e condividere ricchezze interiori riempie di senso e di bellezza la vita propria e delle comunità cui si appartiene. Guidalberto Bormolini dà voce in questo saggio alla sapienza di mistici, monaci e poeti che sanno farci intuire che cosa sia la vera ricchezza: ciò che è divino, invisibile, sepolto nella nostra interiorità eppure accessibile. Come scriveva Angelo Silesio:«La ricchezza deve essere in te; ciò che non hai in te, fosse anche il mondo intero, ti è solo di peso».
- ISBN: 8868339064
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 176
- Data di uscita: 26-09-2023
Recensioni
Il libro di Bormolini mi è piaciuto tantissimo. Innanzitutto devo premettere che Bormolini è un monaco Cristiano che mi ha colpito in maniera positiva sin dalla prima volta che l'ho visto in un video su YouTube. In questo libro "La vera ricchezza" (che ha scritto sotto insistenza di un paio di econo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!