

Il commissario e il silenzio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«C’è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore... Le indagini, compiute personalmente dal commissario, rivelano una grande umanità, cosa che lo accomuna al suo predecessore...»
la Repubblica
«Uno stile alla Simenon. Un Maigret scorbutico e geniale, disincantato e depresso, che si trova a dipanare un groviglio di sangue, segreti e passioni proibite.»
l’Espresso
«Il personaggio creato da Håkan Nesser è già diventato un caso.»
Corriere della Sera
Il commissario Van Veeteren è stanco. Burbero e solitario, il vecchio segugio medita la pensione. E una vacanza fuori programma. Per troppo tempo ha rovistato nei «depositi d’immondizie dell’esistenza», ora vuole trarsene fuori, diventare semplice spettatore, accontentarsi della superficie delle cose. E «lasciare in pace il mondo e se stesso». Ma qualcosa di irresistibile e di oscuro continua, nonostante tutto, ad attrarlo. Una donna misteriosa denuncia la sparizione di una ragazzina dalla colonia estiva di Oscar Jellinek, discusso pastore alla guida della setta della Vita Pura. Alla sparizione segue la scoperta del cadavere, e la tranquilla località di Sorbinowo viene scossa da due settimane di inaspettata notorietà. Le indagini sembrano fallire in ogni direzione, intrappolate in un’impenetrabile rete di silenzio. Ancora una volta Van Veeteren seguirà l’inchiesta in tutta solitudine, lasciandosi guidare dall’intuito, fino a trovare un’esile e del tutto illogica traccia.
«Si chiama Håkan Nesser ed è, potremmo dire, il Camilleri della Svezia.»
Corriere della Sera
«Lo stile di Nesser è lineare ed esplicito,privo di fronzoli, i suoi personaggi risultano credibili perché veri e pieni di acciacchi decisamente umani.»
l’Unità
«Non è tanto la perizia con cui Nesser costruisce la trama gialla ad affascinare, quanto la sua capacità di descrivere la caparbietà e le umanissime esitazioni del commissario. E le atmosfere stemperate di grigio di una Svezia che viene voglia di andare a conoscere.»
Il Sole 24 Ore
- ISBN: 8823507383
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 314
- Data di uscita: 10-09-2015
Recensioni
A barely teenage girl is sexually assaulted and killed at a summer camp run by a weird religious cult. Just about the only male around is the cult leader who keeps a harem of three women who do all the work with the girls. He’s sleazy enough to even deny that the girl was ever at his camp. So he’s t Leggi tutto
‘Your life is a footprint in the water…’ As usual I come into a book series at number 5. This only means I need to hunt out the rest. Chief Inspector Van Veeteren (VV) is divorced. A Chess enthusiast. Lover of classical music played in his car. Likes, beer, wine and good food. Constantly chews on toot Leggi tutto
Left to man the Sorbinowo police station while the chief takes time off to get over the death of his wife, Sergeant Merwin Kluuge isn't expecting much trouble in this bit of paradise. But it's not long until he receives an anonymous call from a woman claiming that a little girl has disappeared from
Author Hakan Nesser can do no wrong in my eyes in the Inspector Van Veeteren series. As always, the inspector is introspective, but especially so in this, the fifth in this series of books. "VV" as many of his fellow detectives refer to him, is again considering retirement from the police force, but Leggi tutto
I was disappointed by this book. I'd read all the other Nesser books so far translated into English and I was looking forward to this one, so I felt a little let down. The story opens promisingly enough with a mysterious phonecall in which an unidentified woman claims a girl has been murdered at a s Leggi tutto
I really like VV - he's human, intuative, and deeply moved by the horrors he has seen including the little girls in this book. It was heading toward a 5 star read, but the ending of the book was weak to me. Nevertheless - the telling of the story was superb. I will read more of the VV mysteries and
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!