

Sinossi
Nella camera da letto sopra il suo grande studio nella campagna scozzese, la scultrice Edith Harkness è pronta per la fine. I sintomi del virus sono noti: la sua vita è giunta al termine, le restano solo pochi giorni. In quello studio ha vissuto a lungo, e tra le sue pareti sembrano persistere ancora i ricordi e i desideri del passato. All'epoca del primo lockdown è proprio qui che Edith ha portato il suo amante conosciuto da poco, con cui è entrata in un mondo febbrile e sconcertante. Qui ripercorre l'intera sua vita, il rapporto unico con la madre, in cui è lei, la figlia, a dettare il passo dell'affetto e della crescita, l'assenza del padre, la scoperta del talento di artista. Le sue opere sono vaste e spesso violente, oggetti scagliati nel mondo per rileggerlo e trasformarlo. Come il virus, con la sua crudele bellezza di una stella perfettamente composta. È quella stella letale a portarle Halit, un immigrato che lavora come cuoco, e a donarle una vita nuova e inattesa. Sarah Hall è tra le più grandi scrittrici inglesi di racconti, e in questo breve romanzo si accosta a una materia universale, la storia di due persone che si sono appena innamorate, per trasformarla in una esperienza radicale, politica e intensamente erotica. Tutti abbiamo vissuto la separazione e la solitudine obbligata della pandemia, ne abbiamo avvertito i paradossi, il cuore nero di una distruzione in agguato. Qui invece, dal nucleo di quella condizione, scaturisce un'esperienza di sublime ardore, un'elegia vibrante alla resistenza. Esplode una celebrazione del corpo e del contatto fisico in tutte le sue forme, del desiderio femminile e della capacità di adattarsi, del potere creativo dell'arte amplificato dalla sofferenza. Si parla di paura, di terrore e di bellezza in condizioni estreme, ed è un inno all'amore e alla vita in ogni suo aspetto, anche il più tragico e minaccioso.
- ISBN: 8838943435
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 220
- Data di uscita: 14-04-2022
Recensioni
“When this is done it will all be over.” Thank Goodness! I think Burntcoat is about a woman named Edith who is a sculptor somewhere in London. She meets a man named Halit, and they become lovers. Then, a terrifying pandemic hits that causes them to stay together during lockdown. They are mostly confin Leggi tutto
My reading experience with Burntcoat was a little like dining at a Michelin star restaurant when I would have been fine just swinging by a drive-thru. I could appreciate the mastery and craft that went into the product, but man-oh-man… sometimes less is more. Burntcoat is a literary fiction novel th Leggi tutto
This is the most exquisitely haunting story I’ve read in a long time. Edith Harkness, a renowned sculptor, is living her last days and is reflecting on her life. Edith recalls when she was a young girl, her mother suffered a brain aneurysm and how it altered their life trajectory. To the days when s Leggi tutto
Burntcoat is one of many recent novels inspired by the covid-19 pandemic. Edith, the main character, is an artist who lives with after-effects of a virus that resemble long-haul covid. Sarah Hall has certainly crafted a fine novel here, although in many places it didn’t resonate with me. Many scenes Leggi tutto
Burntcoat is a novella of the recollections of Edith Harkness now aged 59 and facing a death from something resembling Long Covid. She is an artist of renown and Burntcoat is her huge studio where she lives, works and will ultimately die. It recounts memories of her mother Naomi and of her childhood Leggi tutto
Wow, this is a juicy one! About the book: “A sharp and stunning novel of art and ambition, mortality and connection, Burntcoat is a major work from "one of our most influential short story writers" (Guardian). It is an intimate and vital examination of how and why we create--make art, form relationsh Leggi tutto
Finalist for the National Book Critics Circle Award 2021 (Fiction) Hall started writing this novel when the UK went into lockdown in March 2020, and I love the hazy atmosphere of this melancholic, lyrical novel about love and illness. Our narrator is Edith, a sculptor who grew up with a mother who wa Leggi tutto
Now shortlisted for the US National Book Critics Circle award (I suspect the first of a number of award listings to come). Sarah Hall has to her name a Booker shortlisting (in 2004), a Booker longlisting (in 2009) and a selection as a Booker judge (in 2017 – a very odd year when the judges first I th Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!