

Sinossi
"È necessaria una coscienza planetaria": Byung-Chul Han volge il suo sguardo penetrante alla terra e alla natura, ma non si tratta di pura riflessione, perché questo libro appassionato che incrocia Goethe, Hölderlin, Heidegger, Schubert e D'Annunzio è anche un diario di giardinaggio. Più il filosofo si dedica al suo giardino berlinese - che chiama Bi-Won, "giardino segreto" in coreano -, più cresce in lui il rispetto per la bellezza della terra (rappresentata nel testo con le splendide illustrazioni di Isabella Gresser). In questo viaggio tra le stagioni, le piante e i pensieri il lettore imparerà di nuovo lo stupore e la meraviglia di fronte all'unicità e alla fragilità del nostro pianeta. Han scrive una dichiarazione d'amore per la natura che è anche un appello all'umanità per proteggerla: "Lo sperare è la modalità temporale del giardino, per cui il mio elogio della terra è rivolto alla terra che verrà".
- ISBN: 8874529457
- Casa Editrice: Nottetempo
- Pagine: 192
- Data di uscita: 10-02-2022
Recensioni
Ne zaman Byung-Chul okusam sağlam bir okur keyfi alıyorum. Byung-Chul, parlak ışık demekmiş, isminin hakkını veren bir yazar; zira metinlerinde felsefe-sosyoloji ve kimi zaman ekonomi ile müthiş bir harman oluyor. Konuların varlık tekelinde sorgulanması zihnimde iyi bir lezzet hissi bırakıyor Bazen baz Leggi tutto
Não é um livro sobre jardinagem mas de alguém que observa e goza o seu jardim. Este livro é, como diz o título, um louvor da terra.
Quizás algunos de sus párrafos merecen más que 3 estrellas, pero una buena parte del libro es su diario de jardinero, y salvo momentos muy específicos, hay muchas descripciones sencillas sobre los eventos de su jardín. Eso sí, me dio curiosidad sobre muchas plantas y flores que ahora quiero conocer Leggi tutto
Con el estilo sencillo y minimalista que le caracteriza, Byun-Chul Han nos ofrece un ensayo-diario acerca de su experiencia como jardinero, que es a la vez, como el nombre del libro lo indica, una loa a la tierra. Define el trabajo de jardinería como una meditación silenciosa, que llena de dicha y s Leggi tutto
Cosa possiamo apprendere dal nostro giardino? La cura per le creature, un rinnovato senso di appartenenza alla nostra Madre Terra, un avvicinamento inconsueto verso il non visibile o tangibile, verso le potenzialità nascoste del verde che tendiamo a dare per scontato e calpestare e non solo metafori Leggi tutto
Severek okuduğum sosyolog filozofum bahçesi ile haşır neşir olurken bir mümine dönüştü . Aklıma devamlı Şibumi ve bir Dağcının güncesi geldi . Tüm bu duygular anlaşılır yazar da kendi alanından yola çıkarak hem bahçe işine bakmış hem de sohbet etmiş. Sanki coşkusunu sevenleri ile paylaşmış .Tanışma ki Leggi tutto
Byung-Chul Han logra pintar un ensayo muy poético, con las palabras precisas, referencias musicales, citas a otros autores, y fragmentos de poemas. Resulta ser un bello acercamiento a su experiencia espiritual con la naturaleza, particularmente con su jardín. Lamentablemente no conocía muchas de las Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!