

Sinossi
Lasciati ispirare dagli studiosi che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la scienza. Le più grandi scoperte scientifiche della storia hanno una cosa in comune: sono state compiute da persone animate da un irrefrenabile desiderio di risposte che potessero spiegare fenomeni legati alla fisica, alla biologia, alla chimica e alla matematica. In questo libro incontrerai 50 scienziati che hanno cambiato il mondo grazie alle loro intuizioni: dalla neurologa Rita Levi-Montalcini al microbiologo Pasteur, dalla paleontologa Mary Anning al fisico Stephen Hawking... e tante altre personalità, alcune poco conosciute ma non meno brillanti. Insieme a loro imparerai che per diventare uno scienziato non serve necessariamente avere un alto quoziente intellettivo, ma sono fondamentali la curiosità e la voglia di conoscere e capire il mondo che ci circonda. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN: 8858039947
- Casa Editrice: Gribaudo
- Pagine: 144
- Data di uscita: 17-03-2022
Recensioni
Während der Corona-Pandemie war immer wieder das Robert-Koch-Institut in den Nachrichten. Und wer über den Klimawandel etwas in Erfahrung bringt, stolpert zwangsläufig über das Alfred-Wegener-Institut, zu dem auch das bekannte Forschungsschiff Polarstern gehört. Und im Weltall fliegt ein Hubble-Tele Leggi tutto
Joining the burgeoning shelf of science history books for the young comes this very suitable volume. Practically every story gets an equal two page spread, whether you are the ancient German woman who first worked out what caterpillars were about (becoming butterflies, of course) or the lady who wor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!