Una ragazza ad Auschwitz
-
Tradotto da: Stefano Beretta
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sono di nuovo prigioniera.
Devo trovare il coraggio di combattere.
Perché nessuno può spegnere la mia speranza.
È il 1942. Cilka ha solo sedici anni quando il suo mondo cambia per sempre. Ha appena varcato il cancello di Auschwitz e, in un istante, si vede portare via l’innocenza e i sogni di ragazzina. Intorno a lei ci sono solo orrore e ingiustizia. Eppure, nonostante tutto, scopre di avere in sé un coraggio straordinario. Un coraggio che le permette di scoprire i punti deboli dei suoi aguzzini e di servirsene con astuzia per salvare sé stessa e tutti quelli, come lei, condannati senza motivo. Da allora sono passati tre anni. Il campo è stato liberato, ma la possibilità di una nuova vita le viene negata quando è costretta ai lavori forzati in Siberia. Di nuovo, si trova alla mercé dei propri carcerieri, costretta a eseguire senza fiatare gli ordini che riceve. Ma, benché tema di non avere via d’uscita, rifiuta di arrendersi al buio di cui ha già fatto esperienza e continua a lottare per tenere a distanza il male che sembra permeare ogni cosa. Per dimostrare, con l’audacia che l’ha sempre contraddistinta, che non c’è malvagità che possa resistere a una mano tesa in cerca d’aiuto. Perché malgrado la barbarie di cui è stata e continua a essere testimone, Cilka è convinta che il suo cuore non sia pronto per dire addio all’amore.
Un’autrice da quattro milioni di copie vendute nel mondo. I suoi romanzi restano per mesi in vetta alle classifiche e sono tradotti in cinquanta paesi. Dopo il successo mondiale di Il tatuatore di Auschwitz, Heather Morris torna a parlare del dramma dell’Olocausto perché non sia dimenticato. La storia di Cilka è la prova che, anche in condizioni inimmaginabili, l’umanità trova il modo di manifestarsi e riaccendere la speranza. Il suo viaggio, da bambina a donna, da prigioniera ad aiuto insostituibile, è un esempio unico di resilienza e del valore inestimabile della vita, da proteggere a ogni costo.
- ISBN: 8811813182
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 348
- Data di uscita: 25-06-2020
Recensioni
I loved The Tattooist of Auschwitz . After I read the book I read that there were questions concerning the veracity of this book. I did not read this as a work of nonfiction, but rather a work of fiction based on real events. I certainly get that there may be inaccuracies, but the spirit of the novel Leggi tutto
The Year is 1942 and Cilka is only sixteen years old when she is taken to Auschwitz-Birkenau Concentration Camp. She was a beautiful girl. She was raped and sexually abused by two S.S. Officers. She does whatever she has to do, to stay alive and survive. Then she is free from the concentration camps Leggi tutto
Wow! This book is emotional, provoking, poignant, heartbreaking, touchy, amazing sequel of Tattoist of Auschwitz. Actually Cilka’s stories affected more… Because after the war, her compelling fight to stay alive and endure all tortures, humiliation, disgust, abuse didn’t end yet. Now she is sentence Leggi tutto
My reviews can also be seen at: https://deesradreadsandreviews.wordpr... An excellent read!! I have had the author's previous novel, The Tattooist of Auschwitz on my to be read list for quite some time. I would have liked to have read it before starting Cilka’s Journey, but as soon as I received
5+ stars! An engrossing, shocking and unsettling extension of this series. I read and loved The Tattooist of Auschwitz last year and was eagerly anticipating getting my hands on a copy of Cilka’s Journey. Although a very difficult novel to read due to the atrocities detailed within these pages, I fou Leggi tutto
"There have to be more ways to stay alive than to be witness to so much death." Based upon a true story, Cilka's Journey tells that tale of Cilka who was sixteen years old when she is taken to Auschwitz-Birkenau Concentration Camp, in 1942. There she gained the attention of the Commandant, and is
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!