

Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata
Acquistalo
Sinossi
"Reportage nel solco del giornalismo di grandi reporter come Tiziano Terzani e John Pilger. Un genocidio annunciato è una denuncia senza compromessi dei crimini di Israele contro i palestinesi. Il premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente per «The New York Times» dal Medio Oriente, trasporta il lettore nelle strade devastate della Striscia di Gaza, dove bombardamenti incessanti, fame e angoscia dominano la quotidianità. Attraverso testimonianze di prima mano, Hedges racconta la resistenza e le sofferenze del popolo palestinese, «le cui voci», scrive Piergiorgio Odifreddi nella prefazione, «questo libro mette in scena come in un coro da tragedia classica». L'autore risale poi alle radici storiche del conflitto, mettendo in discussione la narrazione dominante che presenta Israele come l'unica democrazia in Medio Oriente. Hedges evidenzia come il sionismo - l'ideologia fondante dello Stato ebraico - sia strettamente legato al colonialismo e alla supremazia etnica, e come il genocidio rappresenti l'epilogo estremo e prevedibile della politica espansionista di Israele, resa possibile da una sistematica impunità internazionale. In queste pagine, Hedges dedica un'attenzione particolare al sofisticato apparato di propaganda israeliano che, con la complicità dei media occidentali, distorce i fatti per legittimare l'oppressione e dipingere i palestinesi come terroristi, oscurando o minimizzando le atrocità commesse da Tel Aviv. Nell'orrore di una delle pagine più tragiche della storia recente, Un genocidio annunciato è un doloroso e necessario squarcio di verità e un appello accorato all'azione e alla solidarietà. Perché, come ci ricorda Hedges, il silenzio rende complici e la lotta per la giustizia in Palestina è una battaglia per la dignità e la libertà di tutti. In appendice il rapporto delle Nazioni Unite 'Il genocidio come cancellazione coloniale' di Francesca Albanese, relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967." Prefazione Piergiorgio Odifreddi.
- ISBN: 125967715X
- Casa Editrice: Fazi
- Pagine: 230
- Data di uscita: 10-06-2025
Recensioni
O how this book's dark antisemitic narrative corrupts truth with venom'd tongue! With scorching rhetoric and history's cherry-picked remains, it paints Israel as monster incarnate, genocidal beast. Yet what malignant blindness fails to see the storm-tossed ship beset on every side! Israel stands not Leggi tutto
“To do nothing is to be complicit.” Instead, “You make it hard for the killers to deny their crimes.” One guy tells Chris, “In the past week, many Gazans have started writing their names on their hands and legs, in pen or permanent marker, so they can be identified when death comes.” “Satellite imag Leggi tutto
It wouldn’t be yet another classic Hedges piece without the obligatory Reinhold Niebuhr reference and quotes (see Chomsky’s critique in his Masters of Mankind). Hedges’ book will be eye opening and maddening for anyone new to this topic. I plan to send a copy to my mom, who has recently come around Leggi tutto
Palestinians want their land back. Then they will talk of peace. The Israelis want peace, but demand Palestinian land. And that, in three short sentences, is the intractable nature of this conflict. -page 21 To understand Gaza is to stand at the crossroads of collective trauma and impossible resilien Leggi tutto
An indictment of our obsequious obedience to present day genocides while studying and memorializing past genocides which is apparent in the speech of protesters like Aaron Bushnell’s screaming free Palestine as he burned for what our ruling class makes normal; using local sources like Afef Abu Saif Leggi tutto
J’accuse - the 2025 Indictment of Zionism is in This Book. Everything done by the Zionists/Mossad/Shin Bet against the Palestinians of Gaza and the West Bank and against those around the world protesting the Zionist genocide is in this book. I suggest only more clarity on the Hannibal Directive as be Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!