

Le lettere smarrite di William Woolf
-
Tradotto da: Elisa Banfi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C'è un ufficio, a Londra, in cui viene raccolta la posta impossibile da recapitare: buste da cui la pioggia ha cancellato l'indirizzo, o i cui destinatari non sono più rintracciabili; letterine a Babbo Natale o alla fatina dei denti. Se sono state regolarmente affrancate, hanno diritto a un'ultima occasione. Ogni giorno, i detective postali aprono le lettere smarrite, per scovare indizi che li possano aiutare a consegnarle. William Woolf svolge questo lavoro con passione da oltre dieci anni, sebbene sua moglie preferirebbe che si cercasse un impiego «vero». Anzi, negli ultimi tempi, William ha l'impressione che Clare preferirebbe avere accanto un uomo diverso, uno più intraprendente e ambizioso. Dal canto suo, William non può fare a meno di notare quanto Clare sia cambiata, dai tempi in cui si erano conosciuti all’università, uniti dalla comune passione per i libri. Non è più la ragazza timida e sensibile di cui si era innamorato. Ai suoi occhi, è diventata una fredda donna in carriera, sempre impegnata, distante. Ed è forse colpa della frattura che si è creata tra loro se William si lascia attrarre da una busta blu notte, pescata per caso dal sacco grigio della posta, su cui spiccano quattro parole: Al mio grande amore. All'interno c’è una lettera di una donna che si firma Winter, una donna in attesa di essere trovata dalla sua anima gemella. Le parole di Winter arrivano dritte al cuore di William, lo commuovono. Col passare dei giorni, si rende conto di aspettare con impazienza l’arrivo di altre buste blu notte. E viene accontentato. Possibile che fosse destinato a riceverle? Possibile che sia proprio lui il grande amore di Winter? Per scoprirlo, William deve raccogliere gli indizi disseminati nelle lettere e trovare Winter. Deve guardarla negli occhi, per capire se è solo l'illusione di un cuore deluso o la sua occasione di essere davvero felice. E se invece fosse proprio William a essersi smarrito? E se la felicità fosse molto più vicina di quanto lui non crede?
- ISBN: 8850257864
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 384
- Data di uscita: 22-10-2020
Recensioni
Inside the Dead Letters Depot in East London, William Woolf is one of thirty letter detectives who spend their days solving mysteries: missing postcodes, illegible handwriting, rain-smudged ink, lost address labels, torn packages, forgotten street names are just a few of the puzzles they have to try Leggi tutto
Τα χαμένα γράμματα έχουν μόνο μία ελπίδα επιβίωσης ... «Μέσα στους τοίχους της αποθήκης των νεκρών γραμμάτων, οι ντετέκτιβ επιστολών εργάζονται για να λύσουν μυστήρια. Μελετούν τους ταχυδρομικούς κώδικες που λείπουν, το δυσανάγνωστο χειρόγραφο, το μελάνι με βροχή, τις χαμένες ετικέτες διευθύνσεων, τ Leggi tutto
William works as a letter detective in the Dead Letters Depot in East London. Each day he deals with letters with missing postcodes, letters wrongly addressed, writing that is illegible and various letters and parcels with no return address. As a young man it is not what he saw himself doing. When h Leggi tutto
3.5⭐️ Up until the last few chapters this was a solid 4-star read. Then it became somewhat cheesy and, more annoyingly, a bit too convenient.
I loved the premise of this book! The idea that there are people who are willing to take the time to get lost post back to the rightful owners is a lovely one and I do hope there is a Dead Letters depot somewhere. Some of the personal stories behind the post were beautiful to read about and quite e Leggi tutto
Letter writing is a sadly a dying art nowadays and one that I have to admit to missing terribly although my dad still very much enjoys writing letters to his great grandchildren. The look of excitement in their eyes, when a letter addressed to them lands on the doormat, is a joy to behold and always Leggi tutto
A great idea with sub-par execution. I honestly thought I was going to love this one. But I don't think I've ever read another contemporary novel so slow. And for such a slow pacing, you'd think there's a full resolve at the end. But no, there's no concrete ending at all. The writing was okay, but it Leggi tutto
The Lost Letters of William Woolf provides sanctuary to abandoned words and a voice so second chances might be heard. I was swept along on its trail of serendipity, while it healed hearts and broke others in its wake. One of the ‘Post Office Poirots’ is, as the title would suggest, William Woolf Leggi tutto