

Chiamalo sonno
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
A cura di Mario Materassi
Nel 1934 Chiamalo sonno, opera prima di uno sconosciuto newyorchese di 28 anni, fu accolto dalla critica come un capolavoro. Poi l’oblio. Henry Roth si ritirò nel Maine ad allevare anatre, e per decenni il suo silenzio fu interrotto solo da qualche raro racconto. Nel 1960 influenti critici promossero la ristampa del romanzo, che in pochi anni conobbe uno straordinario successo di pubblico. Ambientato nel quartiere ebraico di New York, ha per protagonista il piccolo David Schearl, emigrato nella «Terra dorata» nel 1907 dalla Galizia e cresciuto in una torbida atmosfera famigliare, fra l’oscuro terrore che nutre per il padre e l’amore incondizionato per la madre. Si può leggere Chiamalo sonno come un romanzo di formazione, come un memorabile affresco storico della New York dei primi del secolo, come un’epopea della comunità ebraico-americana, fra esilio e appartenenza. Ma a farne un classico della letteratura del primo Novecento è la maestria di Roth nel filtrare questi elementi narrativi attraverso lo sguardo sensitivo e incantato di un bambino che si misura con il mistero della vita e scopre Dio, la morte, il sesso e l’amore, l’amicizia e il tradimento in un ineffabile cammino di iniziazione in cui tutto è epifania.
- ISBN: 8811811767
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 560
- Data di uscita: 22-03-2018
Recensioni
Call It Sleep is a profound tale about all sorts of child’s fears. Bereft of father’s love David has no choice but to become a mummy’s boy. And he finds himself standing on the threshold of the hostile, inimical and indifferent world. Relieved by slight flurries in traffic from his father’s smoulderi Leggi tutto
If I read this in 1934 I would have thrown my socialist cap into the air and declared it to be genius. But not now, friends, not now. James Joyce's name crops up in reviews of this book all the time, but the similarities are superficial. Stream of consciousness, yep, that's about it. Don't misundere Leggi tutto
All the beauty of Joyce with none of his pretension, accessible and poetic, spiritual and religious. By far my most intense reading experience.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!