

Sinossi
Con questo romanzo termina la costruzione, iniziata nel 1934 con Chiamalo sonno, di un pilastro della letteratura mondiale. L’ultimo lavoro di Henry Roth ha riposato indisturbato per oltre un decennio, finché un giovane redattore della rivista «The New Yorker» non ha esaminato gli scritti inediti dell’autore rendendosi conto che contenevano un'opera intensa e compiuta. In Un tipo americano la voce narrativa di Roth si leva di nuovo chiara e autentica, in un’altissima riflessione sul costante reinventarsi della società americana e sulla trascendenza dell’amore. New York, 1938. Ira Stigman, alter ego dell’autore, romanziere di trentadue anni in eterno conflitto tra le sue radici nel ghetto ebraico e le comodità borghesi di Manhattan, conosce M, una pianista bionda e aristocratica. Se ne innamora subito e irrimediabilmente. La conseguente crisi sentimentale fra Ira e la sua amante e mentore, una donna più grande di lui, lo porta ad abbandonare l’appartamento del Greenwich Village e a intraprendere un viaggio verso l’illusoria promessa dell’Ovest americano. Un viaggio picaresco in cui il giovane, facendo l’autostop con i camionisti e salendo sui treni merci, esplora l’America dal luccichio dei grattacieli di Manhattan fino ai deserti dell’Arizona e alle palme di Los Angeles, dividendo la strada con compagni di viaggio impegnati a sbarcare il lunario fra le tragedie della grande Depressione. Sarà un’iniziazione, lirica e cruda, che lo porterà a comprendere la natura più intima delle sue origini e delle sue radici, ma anche a riconoscere la purezza del nuovo amore che comincia respirare dentro di lui.
- ISBN: 8811683831
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 304
- Data di uscita: 12-04-2012
Recensioni
Roth's modernist novel about a young Jewish immigrant growing up in the slums of the Lower East Side during the depression, Call It Sleep, was published in 1934 and achieved popular status when it was republished 30 years later. In the meantime, Roth had an attack of writer's block that lasted until Leggi tutto
Risen from the dead, Henry Roth continues to write, edit, polish, and publish. …Not exactly. Ushering this novel through publication was the work of an admiring New Yorker editor who took a long sabbatical to cull a solid chunk of Roth’s remaining 1700 pages of notes and narrative to form this novel Leggi tutto
This novel about a writer who, after writing a successful novel, is unable to write another (like Mr. Roth) is a series of episodes laid out in chronological sequence. I read it as a character study of a man who is unable to face difficulties and consequently is swept passively along by events. When Leggi tutto
A moderately engrossing book about an extremely pathetic man.
Wasted my time reading this book. I should have taken heed of other reviews on this site.
Good considering it was put together from an unorganized rough draft after his death.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!