

Sinossi
A centotrent'anni dalla sua nascita, avvenuta il 20 aprile 1889, gli studiosi non smettono di confrontarsi con il personaggio che più di ogni altro ha segnato la storia del XX secolo. Nonostante milioni di pagine siano state scritte su di lui, infatti, Adolf Hitler rimane una figura enigmatica. Fu soltanto un opportunista privo di valori morali e dominato da un'insaziabile sete di potere? O incarnando le speranze e il desiderio di rivincita della società tedesca fu piuttosto l'espressione dello spirito del suo tempo? L'uomo che per oltre un decennio tenne l'Europa e il mondo intero con il fiato sospeso era un individuo scialbo e incapace di tessere relazioni sociali - un «guscio vuoto», come lo definì lo storico Ian Kershaw - oppure un politico astuto, determinato a perseguire una strategia ben precisa? L'opera di Volker Ullrich, completa ed esaustiva biografia del Führer, di cui "L'ascesa" costituisce il primo volume, si propone di affrontare questi e altri interrogativi a partire dalla sterminata bibliografia sull'argomento, ma attingendo anche a documenti conservati nei numerosi archivi tedeschi e divenuti accessibili solo di recente. Atti ufficiali del Terzo Reich, diari e testimonianze di funzionari del Partito nazista, nonché gli scritti e i discorsi inediti di Hitler risalenti al periodo 1925-1933 consentono di arricchire di nuovi dettagli la sorprendente parabola politica del Führer e la sua personalità, con le sconcertanti contraddizioni e incongruenze che la caratterizzano. La figura del dittatore emerge nella sua innegabile complessità, perché, lungi dall'essere un uomo senza qualità, Hitler possedeva molti talenti, primo fra tutti quello di saper sommuovere gli istinti della massa. Ullrich ci svela l'uomo dietro il personaggio pubblico e apre scorci illuminanti sulla sua vita privata, sui suoi rapporti con la famiglia, le donne e i fedelissimi: dall'infanzia ai fallimenti giovanili a Vienna, dalle esperienze durante la prima guerra mondiale fino all'ascesa a capo del partito. La «normalizzazione del mostro», anziché contribuire ad assolverlo e a minimizzare i suoi crimini, lo rende ancora più inquietante, perché illustra passo dopo passo e con ineguagliabile chiarezza il percorso attraverso il quale la mente di un uomo comune è arrivata a concepire la più scellerata e inspiegabile tragedia della storia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 950
- Data di uscita: 21-05-2019
Recensioni
I cannot find any fault with Volker Ullrich's Hitler: Ascent 1889-1939 . It is articulate, heavily researched, fearless in challenging long-held assumptions with historical facts and overall just a terrifying pleasure to read. Note that in the last volume of Karl Ove Knausgaard's My Struggle , there i Leggi tutto
UPDATE 8 YEARS ON : Trump says that if he loses the election it will be the fault of the Jews and promises that in his mass deportation program he will issue serial numbers to all deportees. Exactly how this serial number could be matched permanently to the deportee to prevent their re-entry is not s Leggi tutto
The March of Madness. German historian Volker Ullrich has produced an exceptional piece of work with this first of two volumes on one of the most evil and fascinating figures of the twentieth century; Adolf Hitler. Ullrich, in his introduction notes that writing a book on Hitler is extremely difficul Leggi tutto
Thank goodness I listened to this first volume of Volker Ullrich's massive biography of Hitler in 2021 and not 2020 or 2019. It chronicles Hitler's rise to power and I think my head would have exploded had I read it earlier.
Mein Leben lang versuche ich bereits, wenngleich auch nicht zu verstehen, so doch zumindest nachzuvollziehen, wie Hitler und seine NSDAP in Deutschland an die Macht kommen konnten - wie konnte ein verkrachter “Kunstmaler” zum Diktator werden? Wie konnte ein Bierkeller-Agitator Millionen in seinen Ba Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!