

Sinossi
Occhi che vedono il vero o il falso, personaggi che appaiono e scompaiono, donne che non sono ciò che sembrano, incubi che diventano realtà e realtà che sono già incubi: sono questi, amalgamati dal demone della follia, gli ingredienti del mondo gotico dei Racconti di Hoffmann. A cavallo tra gioco letterario e indagine sull'essere umano, ogni maleficio che il maestro dell'angoscia mette sulla pagina ci parla di noi, perché gli abissi abitati da creature mostruose e spettri non sono altro che il mondo degli esseri umani: chi sono, dunque, i buoni e chi i cattivi? Hoffmann, come solo un genio innovatore del genere potrebbe fare, non risponde e ci abbandona al mistero del male. Questa raccolta lo celebra riunendo i più importanti capolavori della sua produzione fantastica e demoniaca - dall'Uomo della sabbia al Consigliere Krespel, dalle Avventure della notte di San Silvestro a Vampirismo - e ci guida alla scoperta di protagonisti indimenticabili, destinati a popolare i nostri incubi, e di atmosfere che da due secoli colonizzano il nostro immaginario. In appendice, il saggio che Sigmund Freud ha dedicato al Perturbante, il sentimento dell'Unheimliche definito a partire dall'Uomo della sabbia di Hoffmann.
- ISBN: 881716271X
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 912
- Data di uscita: 21-06-2022
Recensioni
Have you ever finished, with mitigated pleasure, a big fat anthology of an author's works, only to realize that you would have experienced unreserved delight if the book had been a good deal shorter? Thats how I feel about the Penguin Classics selection of the Tales of Hoffman . It is an excellent val Leggi tutto
E. T. A. Hoffmann, where have you been all my life? I can’t quite believe I haven’t read this author before; he’s so much part of all kinds of literary traditions I’m interested in, from the birth of historical fiction (he’s contemporary with Scott) to the whole fantastic/proto-psychoanalytic vein o Leggi tutto
This is not exactly the edition I read. Mine is a hardcover and was published in 1943. It starts with an introductory essay by Arthur Ransome, followed by a prologue by the illustrator, Hugo Steiner-Prag. Various people translated the different stories. The tales in my edition include: 1. The Sandman Leggi tutto
Muhteşem bir hayal gücü, zengin/çeşitli bir dil, renkli ve kıvrak bir üslûp; Hoffmann'ın niçin büyük ustalara esin kaynağı olduğunu anlıyorsunuz. ALTIN SAKSI "Aslında mutluluk, her şeyin kutsal bir uyum içinde olmasının doğanın en büyük sırrı olduğunu ortaya çıkaran şiirsel bir yaşamdan başka nedir ki Leggi tutto
Magic, coincidence, and serial killers, oh my! The author of The Nutcracker has some classic Gothic tales to tell. An excellent collection.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!