

Sinossi
Dario Argento torna con questa raccolta di racconti alla scrittura, per aprire nuovi sipari nei quali animare fiabe maledette, creando così immagini che diventano pitture dove demoni, streghe e il sovrannaturale si mescolano col reale. Il suo orrore fantastico giace sempre pronto a sorprendere sotto una verosimiglianza che sappiamo può, a sua volta, venire sconvolta. E verosimili sono infatti le storie che escono dalla sua penna: bambini e giovani donne, studiosi e personaggi storici, guerriglieri, demoni e creature chimeriche, che vivono vicende inquietanti e spaventose. La sua scrittura crea scene definite e nitide, ma anche emotivamente coinvolgenti, capaci di coniugare suspense, dilemmi etici e tormenti umani. Innumerevoli tracce del suo talento cinematografico si possono riconoscere in questi racconti dall'ambientazione più varia: il set delle storie sono infatti luoghi angoscianti e fantastici ma al tempo stesso reali, come la Villa dei Mostri di Palagonia, gli Uffizi di Firenze, un'isola indonesiana, la Biblioteca Angelica di Roma... Al lettore, mentre segue le vicende di personaggi che si muovono tra straordinari musei e diroccati palazzi barocchi, tra castelli del passato e grattacieli del futuro, viene unicamente lasciata la facoltà di tenere sotto controllo l'accelerazione del proprio battito cardiaco. Ci ritroviamo a vivere storie senza censura e situazioni che sono destinate a turbarci e sorprenderci. L'azione e il ritmo si fanno musica e ci trascinano in una dimensione onirica e fantastica e, come avviene nei suoi film, riconosciamo in questi racconti dalle trame inattese quel dialogo con la paura, con l'inquietudine, con le ombre dei paesaggi e dell'animo umano, con i bagliori irreali e con la tensione che formano la cifra più profonda del suo sentire artistico. E infatti del maestro del cinema italiano ritroviamo nello scrittore Argento tutti i dualismi della nostra folle natura, le contraddizioni che nutrono le nostre fantasie, i sotterranei movimenti dell'inconscio, l'eterno balletto tra pericolo e salvezza, tra sogno e realtà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 06-03-2018
Recensioni
Horror: Historias De Sangre, Espíritus y Secretos.- Darío Argento "¿Dónde creés que escapás? Me escapé toda la vida, no sirve de nada, tus demonios te perseguirán por siempre, porque ellos no se cansan nunca, no perecen como perecen los hombres." Antología publicada originalmente en Italia en el año 2 Leggi tutto
Sicuramente Dario Argento scrive meglio di quanto diriga i film horror, ma ho trovato questi racconti niente di particolare. Meglio di tanta altra roba che ho letto ma non lo rileggerei
Un libro veramente brutto nella forma e nel contenuto. La forma è propria di un novellino, e, se l'autore non fosse stato noto in altre vesti, i racconti non avrebbero mai passato il vaglio di un lavoro di editing, pieno com'è di iperaggettivazione, espressioni ridondanti, descrizioni non funzionali Leggi tutto
Creo que lo mejor de Argento está en sus primeras películas clásicas, y paremos de contar. Estos relatos son intrascendentes en su mayoría, excepto el de Gilles de Rais y los secretos de Merano, en los que aparecen niños y tienen un punto morboso conseguido. Fuera de eso, creo que debemos seguir rec Leggi tutto
tuve que hacer un esfuerzo para terminarlo. Argento es bastante malo escribiendo literatura, me daba la sensación de leer un intento de guión Pero lo que más me desconcertó fue la falta de descripción (un libro sobre el horror que no enfatiza en el horror) y la abundancia de tramas planas y evidente Leggi tutto
Divertido y sórdido libro de cuentos de horror para quienes gusten del género. Y quienes quieran seguir ahondando en el arte de Darío Argento, acá encontrarán una buena extensión de su obra cinematográfica. Hay de todo: monstruos, fantasmas perversiones, brujerías, morbo, asesinatos a sangre fría. L Leggi tutto
Un buen libro para los amantes del género. La edición argentina de la editorial Letra Svdaca es increíble, con una mención honorífica a la increíble portada que le hicieron. Algunos cuentos me gustaron más que otros, pero es una lectura rápida y entretenida para quienes disfrutan el terror y una peq Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!