copertina Suolo e salute. Le radici della sostenibilità

Suolo e salute. Le radici della sostenibilità

Acquistalo

Sinossi

L'equazione fondante del libro è: suolo sano: piante sane; piantesane: animali sani; ambientesano: uomo sano: di qui società sana ed economia sana. Potremmo azzardare che sia un testo quasi profetico, visto che l'uomo ha continuato dal dopoguerra ad oggi a ripetere, con apparenti piccole variazioni, i medesimi errori, eludendo i saggi consigli di Howard. Albert Howard (1873-1947), micologo e botanico britannico, è considerato il padre dell'agricoltura biologica, maestro della gestione della fertilità del suolo. Nel momento in cui l'agricoltura cominciava a modificare radicalmente la produzione di cibo attraverso un uso sempre più intensivo di prodotti chimici, Howard raccomanda di prestare attenzione ai processi naturali. Già pubblicato il suo precedente studio "An Agricultural Testament" (1940), tradotto in Italia col titolo "I diritti della Terra" (Slow food, 2005/2021).

  • ISBN: 8896540399
  • Casa Editrice: Discendo Agitur
  • Pagine: 418
  • Data di uscita: 30-06-2022

Dove trovarlo

€25,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai