

Sinossi
1885, Queensland Centrale, Australia. È una torrida giornata e una siccità paralizzante minaccia di rovinare la famiglia McBride. Da mesi ormai la loro terra è riarsa, il bestiame affamato. Quando finalmente arriva la pioggia, è un miracolo che riaccende in loro la speranza di sopravvivere. Ma tornando a casa dopo un pomeriggio trascorso a nuotare in una pozza d'acqua, il quattordicenne Tommy e suo fratello Billy si trovano di fronte a una tragedia terribile: i loro genitori sono stati barbaramente trucidati e la sorellina, Mary, è in fin di vita. L'unico in grado di aiutarli è l'astuto, crudele John Sullivan, il più ricco proprietario terriero della zona, ex datore di lavoro del padre. Radunata una squadra per vendicare il torto subito dai due giovani fratelli, Sullivan ne affida il comando all'enigmatico ispettore Noone e alla sua polizia nativa del Queensland, braccio armato del potere coloniale britannico incaricato della "dispersione" degli aborigeni per "proteggere" i diritti degli allevatori bianchi. Sarà lui a guidarli nella ricerca dei responsabili della strage. Ma il duro e sconvolgente inseguimento attraverso l'arido entroterra avrà un impatto devastante su quel paese appena nato e alla ricerca della propria identità. E segnerà in modo indelebile il giovanissimo Tommy, perseguitandolo per il resto della sua vita. Ambientato nei paesaggi aspri e selvaggi dell'Australia, "Solo ladri e assassini" è un romanzo scioccante sulla crudeltà e la sopravvivenza, l'ingiustizia e l'onore, e su due fratelli uniti dal dolore.
- ISBN: 8869053733
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 446
- Data di uscita: 13-02-2020
Recensioni
The guilt is collective, the responsibility shared. In a hundred years no one will even remember what happened here and certainly no one will care. History is forgetting. Afterward we write the account, the account becomes truth, and we tell ourselves it has always been this way, that others were
“We first crush people to the earth, and then claim the right of trampling on them forever, because they are prostrate.” ― Lydia Maria Child An Australian story set in 1885 depicting brutality, racism, and vengeance. Many sections of this book are hard to read. That said, the writing style and tension Leggi tutto
Oh my. Where should I begin? Perhaps here: it is not yet 2018 and this book has already earned a secure place on my Best of 2018 list. It is a searing indictment of racism, and injustice, a glowing tribute to the part of us that struggles to remain human in the worst of circumstances, and a riveting Leggi tutto
This gritty, brutal book set in late 1800s Australia by Paul Howarth was intense. And well-written. This novel has been compared to Philipp Meyers’s THE SON (which I loved), but I’m not sure it’s a truly accurate comparison. Yes, there are parallels to the horrible treatment and ‘displacement’ of Ab Leggi tutto
3+ stars Many countries have a history of violence toward the indigenous population, and Australia is no exception. This book vividly (sometimes too vividly) details attacks on the aborigines. It is a suspenseful story or racism, injustice, revenge, and good vs. evil. It is well worth the time and I Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!