

Camminando fra i boschi e l'acqua. Da Hoek van Holland al Corno d'Oro sulle tracce di Patrick Leigh Fermar
Acquistalo
Sinossi
Nel dicembre del 1933 il diciottenne Patrick Leigh Fermor partì alla ventura con un paio di scarponi chiodati per attraversare l'Europa «come un vagabondo, un pellegrino o un chierico vagante», a piedi da Hoek van Holland a Istanbul. Quando, anni dopo, il diciottenne Nick Hunt scopre i libri di Patrick Leigh Fermor, non può fare a meno di identificarsi con quel coraggioso giovanotto partito alla ricerca del suo posto nel mondo. Già allora Hunt sente, con assoluta certezza, che un giorno seguirà i passi di Fermor, ripercorrendo lo stesso itinerario attraverso Olanda, Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria e Turchia, per scoprire quanto di selvaggio sia rimasto in quelle terre. Del resto, quale modo migliore di conoscere l'Europa dell'esporsi completamente a essa, cosciente di ogni goccia di pioggia, di ogni sasso sotto i piedi? Come comprendere meglio i processi di perdita e cambiamento, se non viaggiando all'ombra delle parole di Patrick Leigh Fermor? E soprattutto, quale miglior sistema per vivere una buona, vecchia avventura? In un'epoca di informazione globale, Hunt evita deliberatamente di fare ricerche sui luoghi che intende attraversare, portando con sé solo i libri di Fermor, con le loro informazioni superate da ottant'anni. Con quell'unica testimonianza a fare da sfondo, attraverso i boschi e l'acqua, il vento e la pioggia, i campi, le foreste, le città, i sobborghi, le montagne e le autostrade, Hunt verificherà di persona quanto resta dell'ospitalità, della cortesia verso gli stranieri, della libertà, della vita selvaggia, dell'avventura, del mistero, dell'ignoto, delle correnti più profonde del mito e della storia che scorrono ancora sotto la superficie dell'Europa.
- ISBN: 8854519022
- Casa Editrice: Neri Pozza
- Pagine: 365
- Data di uscita: 12-03-2020
Recensioni
My good friend Gordon Wilson gifted me this very good book. His timing was impeccable as I had an enforced and long flight between Brisbane and the UK and this made the hours fly and the mind wander. My heartfelt thanks to Gordon. https://www.goodreads.com/series/8827... Anyone who has read Patrick
I thoroughly enjoyed Patrick Leigh Fermor's original books relating to his walk from Holland to Istanbul 80 years ago. It is never easy to recreate something that happened some time ago and was well received in the main. Initially the book did not really grab me and the walk through Holland I found
Qui una volta era tutta campagna! E' inevitabile che a 80 anni di distanza, dopo il passaggio della guerra, del nazismo, dell'unione sovietica, le cose siano un po' cambiate. Intere culture cancellate, biblioteche date alle fiamme, ville distrutte o trasformate in ospedali psichiatrici: di Fermor e d Leggi tutto
thoroughly enjoyed this. In the footsteps of Patrick Leigh Fermor, not steps that can easily be filled, but in some ways he didn't try. And of course Europe is a very different place from 70 years ago. I particularly enjoyed, if that is not a paradox, his descriptions of his own physical distress. H Leggi tutto
Great book for the armchair traveller, and I really admire Hunt and the hundreds of miles he walked from Rotterdam to Istanbul. Although he was walking in Fermor's footsteps, this was very much Hunt's walk and experiences, and he never let Fermor get too much in the way. The three maps in the book we Leggi tutto
Nick Hunt does credit to the memory of Patrick Leigh Fermor, in what I hope is to be his first of many travel books. Following in Paddy's path from the Hook of Holland, across Europe to Istanbul following the Danube river much of the way, Hunt has vividly captured the current culture of Europe as PL Leggi tutto
I found this to be a fascinating walking/travel/tour of Europe book. I am surprised that Nick Hunt made a decision to follow the footsteps of Patrick Leigh Fermor from the Netherlands to Constantinople but, even more, astounded that he accomplished it. People talk of walking the Camino de Santiago.
Had a lot of potential but just never lived up to it. Quite well written but became quite tedious- much like walking across the Great Hungarian plain. Author couchsurfs everywhere and gets to meet people everyday who explain the history of the place or a local story and then gets drunk/ stoned with
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!