

Sinossi
Nell'ultimo libro scritto prima di morire, Ricardo Piglia si diverte a ripercorrere in maniera originale la storia politica, civile e letteraria dell'Argentina. Lo fa inventandosi un outsider, il commissario Croce, già protagonista di Bersaglio notturno, che in questi dodici racconti vediamo in epoche e situazioni differenti, all'inizio della sua carriera o nei panni di un pensionato che non riesce a fare a meno di indagare. Ma sempre con accanto il cane Cuzco e i compagni di bevute dell'emporio dei Madariaga. I casi sono basati a volte su leggende metropolitane (come l'episodio in cui Croce deve sventare la diffusione di un film pomo interpretato da una giovanissima Evita Perón) a volte su fatti realmente accaduti, come le disavventure del marinaio jugoslavo Sandor Pesic che, non parlando una parola di spagnolo, non sa difendersi dall'ingiusta condanna per l'omicidio di una prostituta. Non c'è quasi mai un colpevole da smascherare o un delitto da punire: queste storie (in cui Piglia si diverte a far apparire alcuni dei suoi eroi letterari, da Borges a Conan Doyle all'Astrologo protagonista dei Sette pazzi di Arlt) sono divertenti intrecci fra il racconto poliziesco e l'apologo morale, tra la cronaca nera e le vicende passionali di provincia: godibili avventure che ci sfidano con lo humour e l'intelligenza del grande intrattenimento. Prefazione di Massimo Carlotto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 197
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
Elaborado cuando el autor cursaba una enfermedad que solamente le permitía escribir con la mirada, a través de un software, “los caso del comisario Croce” son un homenaje al relato policial. Croce, policía-filósofo, utiliza no sólo el método deductivo que ya conocemos de Poe, Conan Doyle o Christie, Leggi tutto
De todos los libros de relatos que he leído hasta ahora de Piglia, éste es el que más me gustó, lo que se nota en la puntuación. Una interesante visita al género policial, en estos doce relatos el comisario Croce es llamado para resolver todo tipo de crímenes: algunos ocurrieron en el pasado lejano, Leggi tutto
Siendo este uno de los libros que dejó Ricardo Piglia antes morir, y que se publicara de manera póstuma, Los casos del comisario Croce, fueron escrito gracias a Tobii, un programa sueco. Este programa convierte las pupilas del ojo humano en mouse, lo cual si fija la vista sobre una letra a un teclad Leggi tutto
il commissario croce ha un metodo tutto suo; e i suoi casi sono solo un pretesto per parlare di politica, di letteratura, di storia, di pampa indolente e squadernarci un campionario di umanità dolente e sconfitta. ci sono borges, evita, arlt e c’è “l’impenetrabile”, il mio racconto preferito, con qu Leggi tutto
È sempre affascinante il mondo di Ricardo Piglia, i personaggi e i narratori che ritornano (Croce e Renzi), i testi che spaziano dal saggio alla finzione, storia, politica e tecnologia. A volte ci vuole, onestamente, un aiutino per districarsi in un grande intertesto. A partire da quello che Massimo Leggi tutto
3.5 . Muy bonititito y entretenido. Piglia es como un amiguito.
Personaggio molto interessante il commissario Croce che, a differenza dei suoi colleghi commissari nati dalla fantasia di altri autori, non vive in città ma in un piccolo centro della Pampa argentina. A Croce interessa capire, oltre a chi ha commesso una certa azione, sopratutto il perché, la genesi Leggi tutto
Комисар Кроче дири истината: http://knigolandia.info/book-review/s... Понякога става така. Просто виждаш корицата при случайна разходка из панаира и веднага си купуваш книгата. Но мисля, че в “Случаите на комисар Кроче” се срещнах само със сянката на разследващия, защото не съм чел “Мишена в нощта”, Leggi tutto
Colección de relatos que tienen como nexo la figura del comisario Croce del título. La verdad es que me ha gustado más como "literatura" que como "género negro" o policial o como se le quiere denominar. El autor escribe muy bien, de forma artística, algo que se ve poco últimamente, y que no es del g Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!