Sinossi
Dal suo punto di ascolto privilegiato, ai microfoni della Zanzara su Radio 24, Giuseppe Cruciani intercetta ogni giorno gli umori vibranti del paese, rispondendo con ironia e provocazioni. Su un argomento, ha scoperto a sue spese, è però vietato scherzare, perché ci si scontra con una comunità che ha sempre più potere: i fasciovegani. I fasciovegani sono i più estremi sostenitori di un animalismo militante... Giuseppe Cruciani nella sua battaglia ha subìto minacce, insulti e un blitz negli studi del suo programma. Soprattutto, ha capito che quella con i fasciovegani, prima ancora che una discussione su salute e alimentazione, è una battaglia in cui è in gioco la libertà delle proprie opinioni, e il rispetto di quelle altrui. Non un libro contro, ma soprattutto a favore della libertà d'opinione, anche quella di non essere vegani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 18-09-2017
Recensioni
Ho letto il libro per pura curiosità verso il fantastico conduttore de La Zanzara. Sinceramente mi aspettavo di più. Un libro costituito quasi da soli esempi di messaggi di vegani super estremisti. Bello eh, sicuramente divertente, ma speravo in un po' più di sostanza, di argomentazioni dello scritt Leggi tutto
Bella inchiesta che mette in luce tutto l'abberrante mondo degli estremisti vegani nel modo più semplice ed efficace: facendoli parlare delle loro "idee" e dei loro "progetti" (notare le virgolette). Solo nelle ultime pagine una fin troppo pacata risposta fattuale ad alcune delle tesi più comuni e sc Leggi tutto
Argomento interessante. Il libro non aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto ampiamente affrontato nelle scorse stagioni de La Zanzara condotta da Cruciani. Avrei aggiunto qualche conclusione in più, se non altro per giustificare la lettura da parte di chi già ha seguito la trasmissione.
Deludente sotto tanti aspetti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!