

Sinossi
Ci accompagnano da sempre, da prima ancora che nasciamo: sono i nostri Spiriti guida, creature simili a noi, che sanno usare il nostro linguaggio, ma che conoscono molte più cose perché sono vicini al mistero della creazione. Incontrarli non è difficile, ma bisogna imparare a distinguerne la voce e la presenza. Questo ci racconta Igor Sibaldi aiutandoci ad avvicinarci alla loro dimensione, a chiederne protezione e conforto. Lo fa addentrandosi da esperto nei grandi testi sacri di ogni tempo e appoggiandosi, oltre che alla sua esperienza, alle più recenti scoperte sulle percezioni extrasensoriali. Pagina dopo pagina ci guida dunque verso quel luogo dentro di noi dove già comincia l'aldilà. E dove, ascoltando le voci sussurranti degli Spiriti, possiamo scoprire l'infinita grandezza di quel mistero che chiamiamo vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 260
- Data di uscita: 28-06-2013
Recensioni
Teorie complesse sugli spiriti guida, sul gli angeli sul senso del nostro esistere. Citazioni di testi sacri, qualche spunto interessante ma nel complesso troppo confuso e difficile da comprendere almeno per me.
"I maestri invisibili " I. Sibaldi: 2 Per la rubrica "così imparo a prendere libri a casaccio dai 'book sharing'" A tu per tu con Casper &co. - chiacchiere filosofiche e organizzazione dell'Aldiqua ed Aldilà in prosa confusa. L'autore, durante le proprie sessioni di meditazione, entra in contatto con d Leggi tutto
Bellissimo libro contenente grandi rivelazioni sulla natura umana e spirituale. Unico dubbio: chi non ha ancora incontrato i propri maestri è davvero in grado di farlo grazie a questo libro? Secondo me no e mi spiego. Seppur il procedimento, la meditazione, necessario per raggiungere i maestri sia spi Leggi tutto
L’ho finito solo perché mi è risultato molto scorrevole. La prima parte non mi è neanche dispiaciuta. È stato interessante scoprire la tecnica di meditazione/visualizzazione che ha imparato lui stesso e vedere come ci si è applicato. Per quanto mi riguarda l’interesse è finito lí. Mi aspettavo dedica Leggi tutto
"La libertà è la prima sensazione che si prova appena nati". Uso le parole di Sibaldi per descrivere cosa mi ha trasmesso questo testo. Mi sono ritrovata a "vivere" la nascita consapevole del Io, compiendo un percorso di conoscenza, che collega varie informazioni apprese nel tempo e nelle esperienze Leggi tutto
Letto soprattutto per curiosità, dopo aver partecipato ad una conferenza dell'autore. Devo dire che non gli dona giustizia. Forse perché è stato scritto nel 1997. Ma credo che l'intento di essere un testo istruttivo non gli è riuscito. Anzi l'ho trovato confuso e a volte pesante. Non appena l'ho app Leggi tutto
Confesso di aver avuto un po' di difficoltà a comprendere alcuni concetti. Ciononostante, Sibaldi non si smentisce: questo dialogo con gli Spiriti è molto interessante e alcune parti del libro sembrano richiamare la filosofia di "The Secret" e della Legge di attrazione, rimanendo però nell'ambito de Leggi tutto
Bellissimo libro, a tratti persino commovente. Alcuni passaggi sono complessi da comprendere, specialmente per chi non ha conoscenze pregresse sull'argomento, ma vale comunque la pena leggerlo !
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!