

Sinossi
Accanto a un gruppo di storie che hanno per protagonista l'alter ego di Hemingway, Nick Adams, spiccano in questa raccolta alcuni racconti dall'architettura perfetta, fra cui "Le nevi del Kilimangiaro", "La breve vita felice di Francis Macomber" e "Colline come elefanti bianchi", nei quali risalta lo stile asciutto e rigoroso dello scrittore, capace di dare risonanza all'esperienza individuale senza perdere il contatto con gli elementi della realtà che la fondano. "I quarantanove racconti", pubblicati nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di Ernest Hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua inconfondibile tecnica narrativa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 518
- Data di uscita: 24-05-2016
Recensioni
Che cosa significa saper scrivere? Se qualcuno mi chiedesse che cosa significa saper scrivere, gli consiglierei di leggere i 49 racconti. Ernesto aveva l’Afición per la realtà oltre a uno smisurato talento per descriverla. La sua prima lettura, tanti anni fa, la devo a un verso di Guccini “I nostri m Leggi tutto
Unfortunately, GR is not great on dealing with duplicate entries. As I don't want to lose the nice comment below, I'll just refer you to the real review is over here on Goodreads: https://www.goodreads.com/review/show...
The conventional wisdom is that Hemingway wrote short, choppy sentences and was fundamentally a bloodthirsty person, possibly as a consequence of insecurity about his masculinity. I don't think either is quite true. As for the first point, I just don't find it to be anything but a stereotype perpetua Leggi tutto
Ottantanove There was a man called Hemingway A hunter by night and by day On his very last chase He tracked down his own face And shot the thing dead—Oy vey! A sinistra... / A destra... .
Nu mi-am imaginat vreodata ca ma pot impresiona asa mult povestile despre curse de cai, box sau safari.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!