

Sinossi
Si chiama Enrico e più di tutto gli preme stabilire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Il suo sogno è diventare giudice, ma per il momento è solo un povero ragazzo del collegio dei Martinitt, e quando si trova nei guai è la coraggiosa Serafina, la fioraia di Piazza della Scala, a salvarlo. E poi c'è Malachia, il rampollo di una nobile famiglia, in eterno confronto con l'eroico fratello maggiore. Tre orfani nati sotto la dominazione austriaca. Tre amici che sfidano il pericolo e lottano per qualcosa che ancora non conoscono: la libertà. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 01-03-2011
Recensioni
Romanzo storico per ragazzi, per far assaporare il gusto di un'epoca andando oltre la Storia dei manuali, più a fondo, raccontando la storia degli ultimi nel pieno rispetto della lezione manzoniana.
Inizialmente ho letto questo libro per la scuola, ma poi sono arrivata alla conclusione che l'avrei letto anche se non fossi stata obbligata. "I ragazzi delle barricate" é una storia ambientata nella Milano del 1848, una storia che parla di libertà, di come i milanesi abbiano resisitito alla dominaz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!