

Sinossi
Parigi è senz'altro una delle capitali europee più visitate dagli italiani, eppure quasi nessuno si discosta dagli itinerari consueti: Tour Eiffel, Notre-Dame, Quartiere latino, Champs-Elysées. In questo modo i luoghi, le opere d'arte, i monumenti, "logorati" dalla loro stessa celebrità, finiscono per appiattirsi e diventare semplici figurine da collezionare, ma allora non fa più molta differenza guardarne la riproduzione seduti sul divano di casa o l'originale nella realtà. Con questa nuova e arricchita edizione del suo best seller "I segreti di Parigi" Corrado Augias, fine e appassionato conoscitore della Ville Lumière, ci guida alla scoperta dei suoi angoli più appartati, delle tracce meno appariscenti del suo luminoso passato, ci fa conoscere artisti e personaggi entrati nella leggenda che hanno vissuto in quei "cinquemila ettari del mondo dove si è più pensato, più parlato, più scritto". Così ogni pagina rivela alcuni dei tanti "segreti" della città o racconta episodi - tragici, comici, sentimentali, macabri, eroici ed erotici - che hanno trovato in Parigi, capitale della vecchia Europa, il luogo ideale per passare alla storia: dai torrenti di sangue (finto) sul palcoscenico del Grand-Guignol ai fiumi di alcol (vero) che alimentarono la poesia di Verlaine e la pittura di Utrillo, dagli amori mercenari delle mademoiselles di Pigalle agli attacchi isterici delle pazienti di Charcot nei reparti della Salpëtrière...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 336
- Data di uscita: 08-06-2016
Recensioni
Dopo aver sentito vari amici tessere le lodi di Augias e del suo I segreti di Londra ho deciso di leggere questo suo libro su Parigi, citta' che non avevo mai esplorato come si deve. Sono stata contentissima di averlo fatto, perche' gli aneddoti storici descritti nel libro, in maniera dettagliata ma Leggi tutto
Premetto che solitamente trovo Augias 'soporifero' ma con questo libro ricco di aneddoti, curiosit�� e ricostruzioni di fatti e personaggi, l'ho rivalutato. Ho letto 'I segreti di Parigi' una settimana prima di partire per la ville lumiere e devo dire che la lettura �� stata piacevole e ha riportato Leggi tutto
Lo sto leggendo, da vecchia visitatrice parigina, non mi racconta nulla di nuovo, anzi omette un sacco di dettagli. vedo che inizia con Montmartre e i bordelli.. in mezzo ci mette pure marie Duplessis la Traviata che sì è sepolta a Montmartre ma abitava da tutta un'altra parte, e le tracce della sua Leggi tutto
La bellezza di questo libro di Augias è che rende a Parigi un respiro vivissimo. Lo fa perché il suo non è un interesse storico, distaccato, freddo per questa splendida capitale, ma l'interesse di un uomo colto, curioso e appassionato. Questo libro infatti mi ha fatto innamorare della figura di Augi Leggi tutto
Un libro dall’idea geniale che fa scoprire storie eccezionali della città francese. Sicuramente viene voglia di visitare Parigi per immergersi veramente nel racconto! È un libro impegnativo però, che richiede un po’ di conoscenza della storia della Francia e magari anche qualche cartina di Parigi a c Leggi tutto
Un libro davvero godibile, lo stile è narrativo e accattivante anche se purtroppo non in tutte le sue pagine. È stato interessante scoprire dettagli su cose già note e storie meno note ma altrettanto importanti. Forse un pochino enfatizzato l’aspetto sensuale di ogni storia: è vero che Parigi è la c Leggi tutto
Ho letto questo libro mentre ero in viaggio a Parigi ed è stata una lettura che ha arricchito molto la mia visita della ville lumière! Come al solito lo stile aneddotico fotografa una città ricca di storia e di vissuto. Conoscere le storie che si nascondono dietro le facciate di monumenti e palazzi è Leggi tutto
Interessante, in alcuni capitoli più di altri; una guida ai posti meno turistici della città, raccontati in italiano alto e non sempre facile. Un piccolo saggio alla fine del quale segnare sulla mappa alcuni luoghi da guardare con occhi nuovi, carpendone tutto il fascino.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!