

Sinossi
Storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tutto pur di conservare la supremazia anche nella nuova, contraddittoria Italia unita. Il formidabile esempio con cui si è misurato Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un'implacabile lezione di opportunismo politico. Eppure, a parte Capuana e Verga, Federico De Roberto (Napoli 1861 - Catania 1927), ebbe pochi sostenitori e soprattutto un detrattore famoso, Benedetto Croce, che stroncò tutte le sue opere. La rivalutazione di De Roberto è cominciata solo dopo la Seconda guerra mondiale, con la pubblicazione di diversi saggi critici. Proponiamo in questa edizione gli scritti di Luigi Baldacci e Leonardo Sciascia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 704
- Data di uscita: 20-09-2006
Recensioni
- La famiglia Uzeda - Romanzo storico veramente notevole, molto bello e assai interessante, ben al di sopra delle aspettative. Un capolavoro della letteratura italiana; una lettura parecchio avvincente. Benché inizialmente lo stile possa apparire un po' datato, già dopo le prime pagine mi è sembrato Leggi tutto
"La storia è una monotona ripetizione" Dalla Sicilia feudale a quella parlamentare il cambiamento è solo nella forma. La storia dell'estesa famiglia Uzeda-nobile casata che discende dai Vicerè spagnoli- si dipana in tre generazioni. Una splendida lettura dove tanti personaggi e caratteri fanno proceder Leggi tutto
Sessant'anni prima de Il Gattopardo , un altro romanzo siciliano ha avuto la capacità di analizzare l'Italia nascente con lucidità e precisione: secondo di una trilogia, I Viceré utilizza la decadenza di una stravagante famiglia nobiliare per descrivere un'Italia che cambia nella forma ma non nella s Leggi tutto
"Noi siamo troppo volubili e troppo cocciuti ad un tempo. Guardiamo la zia Chiara, prima capace di morire piuttosto che di sposare il marchese, poi un'anima in due corpi con lui, poi in guerra ad oltranza. Guardiamo la zia Lucrezia che, viceversa, fece pazzi eper sposare Giulente, poi lo disprezzò c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!