

Sinossi
"Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Il caffè sospeso è un'usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita. Questo libro raccoglie il meglio dei suoi articoli usciti su quotidiani e riviste dal 1977 al 2007 e mai pubblicati in libreria. Filosofia greca applicata alla vita quotidiana, aneddoti pieni di senso non comune, l'Italia passata sotto la lente dell'ironia: un pezzo dopo l'altro il libro compone una perfetta summa del pensiero di Luciano De Crescenzo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 200
- Data di uscita: 10-03-2017
Recensioni
Dopo le ultime letture avevo bisogno di un libro leggero e "Il caffè sospeso" faceva proprio al caso mio. So che il mondo si divide tra amanti e detrattori di De Crescenzo e io senza ombra di dubbio faccio parte del primo gruppo. Luciano rappresenta tutto ciò che mi ha fatto innamorare di Napoli, le Leggi tutto
Che dire... la morte di Luciano ha lasciato un grande vuoto. Libro che unisce la filosofia (quella vera però) alla semplicità e alla bellezza del vivere quotidiano.
Il De Crescenzo pensiero in una nocciolina. Tra i suoi, uno dei miei preferiti
De “Il caffè sospeso” ho amato principalmente l'inizio. Il pregio, sì, ormai lo chiamo così, di offrire il caffè ai tuoi amici e non è da ricercare con la lente di ingrandimento, soprattutto nei tempi correnti. Essendo meridionale, mi ritrovo molto in questa prefazione e considero “a tazzarell e caf Leggi tutto
Questo libro è davvero una piccola perla contenente frammenti di saggezza di vita vissuta, super godibile nella lettura che risulta scorrevole. Una narrazione davvero avvincente tipica del modo di scrivere dell’autore che attraverso i suoi aneddoti, sempre intelligenti e acuti, riesce a raccontarci Leggi tutto
Pillole di pensiero "decrescenziano" unite a episodi autobiografici, per riflettere sulla nostra condizione attuale. Il tutto spiegato col consueto stile garbato ed ironico di De Crescenzo. Il contenuto però è un sunto di tutto quello che l'autore ha già scritto in precedenza.
3.5
Libro di semplice lettura che ha il pregio di far riflettere (per chi ha voglia di farlo).
Passatempo leggero.
Mediocre...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!