Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 415
- Data di uscita: 26-02-1997
Recensioni
Un libro ibrido, tra favola e romanzo, che espande una delicatezza profonda e insieme malinconia intensissima. I personaggi principali sono indimenticabili, come Elmina, la piccola Sasà, il principe Neville, e quelli di sottofondo altrettanto affascinanti. Questi ultimi rispecchiano tanto la superst Leggi tutto
La Ortese per scrivere questo romanzo venne probabilmente toccata da una speciale grazia. In nessun altra delle sue opere riesce a trovare un equilibrio così perfetto tra realtà e fantasia magica, tra i toni lievi e quelli drammatici, nella coralità dei personaggi, sia maschili che femminili, e nell Leggi tutto
Non sempre ciò che vediamo è reale, e non sempre ciò che ci appare irreale ha meno potere del vero sul destino dell’uomo. In questa lettura nulla è quello che sembra: tutto si svela pian piano. Anna Maria Ortese con una scrittura tra il magico e reale ci racconta di una Napoli Azzurra e bella, misteri Leggi tutto
In giostra con Ortese Anna Maria Ortese nasce a Roma nel 1914 ed è indubbiamente dotata di una penna magica. La produzione è copiosa. Qui interessa ricordare che il “Cardillo addolorato” è parte di una trilogia ispirata a tre animali assai particolari: un’iguana, un cardellino e un cucciolo di puma. Leggi tutto
Alla fine del Settecento un principe, uno scultore e un commerciante partono dal Nord Europa alla volta di Napoli. La ragione del viaggio è un affare con un guantaio, la cui figlia finisce per folgorare tanto i tre signori quanto il lettore. Dietro il suo silenzio si nasconde un dolore e un rimpiant Leggi tutto
Un racconto fantastico e visionario! Una gioia interminabile leggerlo. Una inutile fantasticheria se si vuole essere severi o il puro godimento del raccontare se si vuole essere giusti. Un romanzo senza prudenza, senza quella prudenza che agghiaccia le ali: e qui la fantasia vola alta.
"il cardillo addolorato" è libro davvero impossibile da riassumere: la storia si snoda in percorsi inaspettati, la logica sfugge come sabbia tra le mani, nonostante la vicenda sembri apparire davanti agli occhi del lettore grazie al meraviglioso stile della ortese (e che pazzesca piccola serie telev Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!