Sinossi
Etzel Andergast, figlio sedicenne del procuratore generale Wolf von Andergast, vive come un recluso nella casa paterna nel tentativo di impedire al genitore di avere contatti con la madre, che lui non ha mai conosciuto. Un giorno Etzel, frugando tra gli incartamenti del padre, scopre gli atti relativi a un processo avvenuto diciannove anni prima che portò all'ergastolo un certo Maurizius, accusato di aver ucciso la moglie Elli. Etzel si appassiona al caso, ritenendo che vi siano nella vicenda troppi lati oscuri e, di nascosto dal padre, la cui brillante arringa era valsa a dimostrare la colpevolezza dell'accusato, decide di condurre un'indagine personale e fugge. Il padre, scosso dalla sparizione del figlio, chiede e ottiene la grazia per Maurizius, ma questi non l'accetta, desideroso di una riabilitazione completa. Basato su un fatto di cronaca realmente accaduto, "Il caso Maurizius", pubblicato con grande successo in Europa negli anni Venti, è un romanzo in cui, attraverso il contrasto padre-figlio, si riflette quello di un'intera generazione con il proprio passato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 511
- Data di uscita: 20-10-2016
Recensioni
Diciamo subito che non è un romanzo epocale, di un gigante della letteratura. Non lo è intanto per un fatto stilistico, di limiti della prosa, che cade qua e là in aggettivazioni ridondanti o scontate e in forme retoriche stereotipate (colpa forse anche della traduzione imperfetta della mia edizione Leggi tutto
Leggendo il titolo, sembra di trovarsi davanti un giallo, una indagine, ma sebbene sia quello il motore principale, vi è molto di più. Un romanzo nel quale confluiscono diverse tematiche. Mescola insieme romanzo di formazione con Etzel che vive quasi come fosse un recluso, chiuso in casa conducendo Leggi tutto
This one took me a little over two months to get through, though the edition I read (a 1960s mass market paperback not listed on Goodreads) was only about 400 pages. Dense, though. For this novel Wassermann wrote in uncommonly long paragraphs, so each page was filled to it maximum with words in tiny Leggi tutto
A rica tessitura de “O Caso Maurizius” é o que eleva este trabalho de Jakob Wassermann a uma obra de arte. O enredo desta obra em particular e de toda a trilogia, tal como tenho visto nos poucos comentários que li, não tem feito justiça ao real significado da obra em minha opinião. Talvez por isso W Leggi tutto
Ci ho messo un po' a finirlo, ma solo per mancanza di tempo. La storia è molto bella ed offre validi spunti di riflessione sul tema della giustizia. Molto intenso, i personaggi - soprattutto alcuni - sono descritti in maniera molto approfondita e spesso toccante. L'unica perplessità è data dallo sti Leggi tutto
Uma mistura improvável de Dostoiévski, Kafka e... Conan Doyle. Vai dos males do positivismo alemão do entre-guerras à impossibilidade da justiça; das dificuldades de relacionamento entre um pai que sucumbe e um filho adolescente que o quer ver sucumbir, ao amor culpado do pai que negou um favor ao fi Leggi tutto
One of the best book ever. I reader twice. Amazing and well writen.
“ — Está bien, hablemos de la justicia — dijo sacando el pecho, lo que le daba un aire fanfarrón y ofendido a la vez. No reclames airadamente lo que se te debe, no sea que te lo acuerden de verdad. (...) exigir de la sociedad justicia es una perfecta falta de sentido, porque no dispone de los medios n Leggi tutto
Tenía muchas espectativas puestas en esta novela y desgraciadamente, en parte me ha defraudado. Es interesante ver la relación (o quizá sería mejor decir falta de ella) entre Eztel y su padre, el señor Andergast, y como se transforma a lo largo de la novela, además de ver como 'evoluciona' Herr Ande Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!