Il caso non esiste. Perché le cose più incredibili accadono tutti i giorni
Acquistalo
Sinossi
Il 21 dicembre 1988, John Wood cancellò la sua prenotazione sul volo Pan Am 10 - che sarebbe esploso di lì a poco sopra la cittadina di Lockerbie, in Scozia - perché si era lasciato trascinare a una festa aziendale; il 26 febbraio 1993, l'avvocato era nella sua stanza al trentanovesimo piano di una delle Torri Gemelle quando un'autobomba deflagrò alla base dell'edificio; l'11 settembre 2001 lasciò il suo ufficio appena prima degli attentati. È innegabile: a volte si verificano fatti che appaiono così improbabili, inattesi e inverosimili da far pensare che nell'universo ci sia qualcosa che non comprendiamo. Di sicuro ci fanno dubitare del fatto che a spiegarli sia sufficiente un'accidentale confluenza di eventi, e spesso ci inducono a ipotizzare l'esistenza di forze invisibili che governano il corso delle cose. Ma perché ciò che è universalmente riconosciuto come molto improbabile accade di continuo? A prima vista sembra una contraddizione, ma non è così: ci sono persone che vincono la lotteria più volte, fulmini che colpiscono ripetutamente lo stesso, sfortunatissimo uomo... A chi non è mai capitato di pensare a una persona e subito dopo ricevere una sua telefonata? O di avere un sogno premonitore? In questo saggio, David Hand ci conduce attraverso il territorio assai sfuggente della probabilità, e lo fa parlandoci di economia, di psicologia della percezione e di fisica contemporanea, ma anche di obbligazioni, di lotterie e gatti neri.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 318
- Data di uscita: 02-07-2015
Recensioni
After making my way through The Improbability Principle , I came to a startling revelation: I really have to stop running out and buying books with positive reviews in MacLean’s . I suppose this very concisely shows my opinion on the book, but allow me to explain myself. The Improbability Principle has Leggi tutto
Excelente livro sobre probabilidade e situações do dia-a-dia. De certa forma, complementar ao O andar do bêbado . Com boas noções e os princípios matemáticos que explicam coincidências extremas, como a lei da improbabilidade, a lei dos números grandes, a lei do próximo o suficiente e outros (tradução Leggi tutto
This is the best book on statistics I've ever read, and I've taken several courses on statistics. You can apply the principles to playing the lottery and games of chance (I'm a backgammon player). It will also change your thinking about "coincidences" and improbable events. With enough tries, anythi Leggi tutto
“No testimony is sufficient to establish a miracle, unless the testimony be of such a kind, that it's falsehood would be more miraculous, than the fact which it endeavors to establish.” David Hume "Understanding means removing obscurity, obfuscation, ambiguity and confusion” David Hand The Improbabil Leggi tutto
The Improbability Principle tells about an important concept, albeit in a not so exciting way as it promises. Basically, the principle stands at that anything that is not going to happen (more so in a never ever way) can and will happen one day and that such instances of such improbable happening are Leggi tutto
I heard an interview on NPR with David Hand in which he shared a seemingly impossible coincidence involving Anthony Hopkins. I retold the story to my wife, who purchased the book for me that same night. I have not been able to shut up about the book ever since. Hand does an incredible job of combini Leggi tutto
Come è possibile che capitino tante coincidenze? È vero che c'è un ordine nascosto dietro quello che ci appare casuale? La risposta è negativa, e lo statistico David Hand lo spiega molto bene in questo libro. Hand racconta delle "leggi" che si applicano al nostro pensiero - la legge dell'inevitabili Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!