

Sinossi
Due geni a confronto. L'autore dei Quattrocento colpi interroga provocatoriamente quello di Psycho. Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo. Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due artisti consapevoli degli strumenti della propria arte. Il loro discorso, semplice solo in apparenza, è interamente affidato alla consapevolezza artigianale del 'fare': tra le righe si staglia la precisa coscienza, in entrambi, di possedere strumenti speciali, di potere collocare il proprio lavoro al di fuori dell'"impero del verosimile", in territori governati da altre leggi, dove intere generazioni di spettatori e cineasti li hanno seguiti imparando ad amare il cinema.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 312
- Data di uscita: 30-10-2014
Recensioni
”To reproach Hitchcock for specializing in suspense is to accuse him of being the least boring of film-makers; it is also tantamount to blaming a lover who instead of concentrating on his own pleasure insists on sharing it with his partner. The nature of Hitchcock’s cinema is to absorb the audience Leggi tutto
For me, Alfred Hitchcock is THE director. There is nothing more you can learn about visual techniques outside of his movies. Of the language and grammar of cinema, he is the master. During his heyday, many critics in the USA were dismissive of him as a genre director (he did only suspense movies): bu Leggi tutto
This book will teach you more about the art of film making than 4 years (and $200,000) at NYU will.
Not much I can add to all the positive reviews this monumental book has received over many decades. That it is still so treasured and highly regarded after so many years is a clear indication of the value of this brilliant question and answer study of the old master by a devoted critic/historian and Leggi tutto
T : Rebecca'nın işleyişi hayli kaydadeğer . . . Uğursuz olaylar, yalnızca hiç görünmeyen ölmüş bir kadına değinmeler yoluyla oluşturuluyor; Film, bir de Oscar aldı, değil mi? H : Evet, Akademi, onu yılın en iyi filmi seçti. T : Kazandığınız tek Oscar buydu sanıyorum. H : Ben hiç Oscar almadım. T : Ama bir Leggi tutto
A book I've gone back to time and time again over the years, whenever there is a Hitchcock film on television, to the point where it's falling apart. (Most recently dug out for his 1927 film 'The Lodger' which I was lucky to see with live music at the cinema). The interviews are fascinating - Franço Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!