Sinossi
Si concludono, con questo quarto volume, le avventure dei detective dell'Agenzia O, «una delle agenzie investigative più famose del mondo ». E Simenon, che ormai ci ha preso gusto, si diverte a metterli nelle situazioni più incongrue, e a volte decisamente comiche. Dopo questi quattordici racconti - buttati giù nel corso del solo mese di giugno 1938 a Villa Agnès, a La Rochelle -, Simenon abbandonerà alloro destino i quattro protagonisti di queste indagini scanzonate e piene di humour. Ma sarà valsa la pena di fare la loro conoscenza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 07-09-2017
Recensioni
La capacità di Simenon di scrivere racconti gialli che siano completi come trama e complessità è UNICA.
Con questo volume si concludono, finalmente, le dimenticabili avventure dell'Agenzia O. Confermo quanto ho già detto per gli altri volumi della serie: si tratta di un'opera "dal valore esclusivamente documentale per chi, come me, ami incondizionatamente Simenon".
E' sempre un piacere leggere Simenon, qui in grande forma!
Il Simenon "oltre" il suo personaggio più celebre, il commissario Maigret; quattro racconti incentrati sulle gesta dei tre investigatori dell'Agenzia O, Torrence (già aiutante di Maigret), Èmile, capo della Agenzia, Barbet, ex boseggiatore e frquentatore di bassifondi, e la loro segretaria Berthe, a Leggi tutto
Una raccolta di quattro racconti incentrati sulle indagini condotte dalla Agenzia O , formata da un terzetto improbabile, ma tutto sommato ben collaudato e funzionante: Torrence, Émile e Barbet. E non dimentichiamo Berthe, la segretaria... I racconti sono godibilissimi ed è una passeggiata leggerli. I Leggi tutto
All'interno di questo libricino ci sono 3 racconti, che ci confermano la genialità di Simenon. Ho trovate le tre storie divertenti, quasi ironiche. Piccoli misteri che l'Agenzia O deve svelare tramite espedienti. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere dei racconti di poche pagine l'uno.
È il primo libro che leggo di Simenon e soltanto metà dei racconti mi hanno entusiasmata veramente. Sicuramente è una piacevole lettura, ma mi aspettavo di più se non altro perché è il padre del commissario Maigret
Se vedo un libro di Simenon non letto in libreria o in un mercatino lo devo prendere. Così é stato per questo, tra una selezione di suoi testi disponibili. Mi piace sempre perché è riconoscibile, oramai per me familiare e nei suoi racconti c'è sempre la giusta dose di azione, descrizione, colpi di s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!