Sinossi
È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 08-03-2007
Recensioni
Un libro sumamente interesante acerca de la neurociencia detrás de la óptica, es muy fácil de leer ya que contiene sumarios al final de cada capítulo, resume los subtemas que se hablarán en cada subtítulo del capítulo, y en general creo que es un libro muy bien elaborado hacia la comprensión de cual Leggi tutto
Saggio divulgativo sui meccanismi della visione scritto in linguaggio preciso e piacevole, ricchissimo di illustrazioni (per lo più illusioni ottiche) e davvero molto interessante nel suo relativizzare molte delle cose che diamo per scontate: ad esempio ricordando che colori, distanza, movimento e l Leggi tutto
Molto chiaro nelle spiegazioni, mette in evidenza tutto quanto abbiamo sempre dato per scontato nella nostra vista e che invece tanto scontato non è. È un libro denso di informazioni anche tecniche e quindi va affrontato con mente lucida e voglia di imparare.
Libro stupendo, l'ho studiato all'università ma è accessibile anche ai non addetti ai lavori. Un ottimo esempio di divulgazione scientifica ben fatta.
Ne parlo qui http://www.keplero.org/2008/05/lillus...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!