

Sinossi
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1957, "Il commesso" è considerato da molti il capolavoro di Bernard Malamud. La storia è quella di Morris Bober, umile commerciante ebreo che nel cuore di Manhattan conduce una vita misera e consumata dagli anni, e di Frank Alpine, un ladruncolo di origini italiane, deciso a riscattarsi e diventare un uomo onesto e degno di stima, aiutando Morris al negozio. Tuttavia il giovane Frank non resisterebbe dietro al bancone, sempre più assediato dalla concorrenza, se non si innamorasse di Helen, la figlia di Morris. La vicenda è intrecciata intorno alle emozioni, ai segreti, al destino di queste tre esistenze. Il ritmo quasi ipnotico della narrazione, la capacità di attenzione al dettaglio, lo stile limpido e ironico regalano al romanzo quell'atmosfera inconfondibile, a metà fra il tragico e il comico, che rende affascinante la narrativa di Malamud.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 325
- Data di uscita: 11-05-2017
Recensioni
Un roman mai bun decît credeți, e păcat să nu-l citiți... Philip Roth a remarcat mai demult: evreul lui Bernard Malamud nu are defecte, este o sumă de virtuți. Evreul suferă, e nedreptățit, joacă adesea rolul „țapului ispășitor” (precum Iakov Bok în The Fixer ), constituie un exemplu pentru ceilalți ( Leggi tutto
Una umile bottega “Frank, qualche volta le cose non vanno secondo i nostri piani. Non ci stia male”. “Il giorno che non ci starò più male, spero che mi seppelliscano”. Il racconto di Malamud contiene una tale concretezza emotiva, espressa in elaborate geometrie di sentimenti autentici e intensi, da ar Leggi tutto
Una storia piccola per un romanzo enorme, in cui la vita la vita di un bottegaio ebreo e della sua famiglia si fondono con quella di un giovane commesso italiano che porta nella loro quotidianità il male e il bene. E in una dimensione sempre tragica, l’iniziazione del commesso passerà attraverso il Leggi tutto
Rimorsi, speranze, dignità… Romanzo di forti passioni che si manifestano attraverso i pochissimi personaggi, prigionieri di una soffocante unità di luogo e di un tempo anch’esso ristretto in un asfittico presente, povero di speranze nella vana illusione di un diverso futuro che forse non arriverà mai Leggi tutto
Ogni occhiata perduta, per uno che viveva di sguardi, era una perdita irrimediabile Uno legge un libro e trova in esso ciò che desidera Lo dice Malamud nella bella intervista che fa da appendice al libro. Io non so quanti di voi troveranno ciò che desiderano in questo libro. Si può desiderare di senti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!