

Sinossi
Per la prima volta da molti anni, Soneri si trova spiazzato. Tutto comincia con l'assassinio di Hamed, un giovane tunisino trovato morto nella casa di Gilberto Forlai, dove viveva come ospite per pochi euro. Seguendo le tracce di sangue, Soneri si addentra nel mondo della comunità islamica di Parma, nelle lotte di periferia dove la tensione tra immigrati e italiani è sempre più alta e minacciosa. Quanto pesano le questioni etniche e il radicalismo religioso? E quanto pesano invece la dimensione criminale e il controllo del mercato della droga? L'unica cosa che accomuna tutto e tutti sembra essere soltanto l'odio. Un odio che sta minando le fondamenta di un'intera città.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 326
- Data di uscita: 12-06-2018
Recensioni
Recensione a cura di Giusy Giulianini per il Blog di Babette Brown. Arrivo tardi con la mia recensione de IL COMMISSARIO SONERI E LA LEGGE DEL CORANO di Valerio Varesi, molti ne hanno già scritto dopo la sua uscita a febbraio. Arrivo tardi, ma lo faccio da una visuale privilegiata: quella di tante chi Leggi tutto
This is the first book by Valerio Varesi that I've read. Now I see it's part of a series featuring Commissario Soneri, but I sort of take what I get, the books I happen to find at my local used bookstore. I would definitely read this author again, though! Police novels / gialli aren't something I rea Leggi tutto
Più che un giallo. Una lucida disamina della situazione sociale nelle città italiane a seguito dell'immigrazione incontrollata degli ultimi anni. A differenza dei tanti “pompieri”,sia preti sia giornalisti sia politici, l'autore ha il coraggio di evidenziare i guasti che dovranno affrontare i nostri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!