

Sinossi
«Il concetto di diritto» è un'opera di filosofia del diritto nel senso classico della parola. Il diritto è, per Hart, un insieme di norme come la morale e si serve della forza; ma non è, come sostiene una dottrina tradizionale, un insieme di norme sostenute dalla forza. È invece una forma specifica di ordinamento di norme secondarie che attribuiscono poteri. Tra i diversi contrasti dottrinari Hart trova la propria strada, che è quella del positivista intransigente ma moderato e del normativista coerente ma non esasperato. Questa edizione si arricchisce di un Poscritto dell'autore e dui una Nota dei curatori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 355
- Data di uscita: 04-06-2002
Recensioni
Letto per l’esame di Filosofia del Diritto, devo dire NON MALE. Oggettivamente non è una lettura “piacevole” inteso come “intrattenente”, bensì l’abbia trovata nel complesso molto chiara. Voto effettivo del libro: un bel 7 (se valutazione fosse in decimi)
possiamo finalmente dire che l’esame è andato bene e dimenticarci di H.L.A Hart 😄
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!