Sinossi
Nel gennaio 49 a.C, Cesare, conquistatore delle Gallie, sfidò un ultimatum senatorio. Alla testa di alcune coorti legionarie varcò il Rubicone, pronunziando una celebre frase. Nello stesso giorno occupò Rimini, presidio strategico della terra Italia. Si spinse poi verso sud, minacciando la stessa Roma, cuore di una res publica ormai egemone sul Mediterraneo. Pompeo, incaricato di fermarlo, rispose con una mossa meno celebre ma altrettanto fatidica. Ordinò all'intera classe politica di abbandonare la città e di seguirlo, per contrattaccare dal meridione della Penisola o, addirittura, dai Balcani. Il panico fu inenarrabile. Mai i romani si erano trovati di fronte a una situazione del genere. L'Urbe, nella sua secolare storia, era stata sempre difesa, con alterne fortune, da nemici esterni e interni. A Cesare essa fu invece abbandonata, assieme al suo ricchissimo tesoro. Che cosa avvenne in quei terribili giorni? Come si giunse a una situazione tanto sconcertante? Roma era davvero indifendibile? Quali furono le conseguenze della fuga pompeiana? Per rispondere occorre ricostruire la temperie politica e istituzionale che aveva trasformato la gloriosa res publica in un sistema logoro e corrotto, nel quale ormai troppi non credevano più, e che Cesare riuscì a piegare con rapidità impressionante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 374
Recensioni
Abandoned as it failed to hold my attention.
What a great act of scholarship and service to the community of Roman history. What I loved about Fezzi's work was the attention to detail while maintaining the pace of an electrifying story. I was intrigued with his references and sources to make the "fateful year of 49" so immediate and personal.
A really excellent account of the events leading up to Caesars decision to cross the Rubicon and march on Rome, thus plunging the Roman Republic into civil war, and the immediate aftermath of that decision. What really makes this book outstanding is Fezzi's collation of the different accounts (e.g., Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!