

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 06-03-2012
Recensioni
Un libro che ha cambiato il mio modo di scrivere. Da quando l'ho letto, non riesco più a usare impunemente il punto esclamativo senza prima interrogarmi sulla pertinenza di tale forte esclamazione.
De Crescenzo ci offre un libro che tenta di dare una risposta a dei grandi quesiti: esiste Dio? Esiste il Destino? Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? Capirete da soli che domande del genere hanno un peso specifico altissimo. Lui stesso si rende conto che in 110 paginette si può fare poco o null Leggi tutto
De Crescenzo ha un modo talmente tanto scherzoso di filosofeggiare che non si può non amarlo. Perchè insegnare che la filosofia e quindi la cultura non sono dei pesi, ma ricchezze, non è di sicuro qualcosa di semplice. Luciano De Crescenzo è esperto in questo tipo di lavoro. Ci mette sempre se stess Leggi tutto
Questa sera al Cantuccio vi proponiamo temi filosofici grazie a questo librino (appena un centinaio di pagine) dove troviamo condensati gli sforzi dei #filosofi per tentare una risposta a tre domande fondamentali: ❓È il caso o il destino a governare il mondo? ❓Cos'è il tempo? ❓Cos'è lo spazio? ➡️Avete Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA QUI: https://arcadialoscaffalesullalaguna.... Sinossi un po’ breve? Proprio come il libro. Si tratta un libro filosofico che tratta, appunto, delle domande esistenziali che mettono da sempre in crisi l’animo umano: “Esiste Dio o l’universo è gestito dal Caso?”; “Cos’è il Caso e cos’ Leggi tutto
Forse la mia recensione è leggermente spoiler, ma forse è anche bene che uno sappia queste cose prima di leggere il libro: è un libro la cui genialità va calando. Il primo capitolo è bellissimo, il secondo un po' meno, e sempre meno, fino a trovarci, nell'ultimo, praticamente una lezione di scuola c Leggi tutto
La filosofia sorniona e tutta partenopea di Luciano De Crescenzo accompagna il lettore, senza impegnarlo troppo, nei meandri delle più grandi e complicate domande che l’uomo da sempre si pone. Un libriccino ideale per rallentare nei rari e fugaci momenti di pausa concessi dal frenetico tran tran quo Leggi tutto
Un bel libro, con tante (in realtà poche, ma corpose) domande a cui si cerca di dar risposta con tanti interrogativi. Godibile e intelligente. Da leggere per mettere in dubbio qualche certezza, cosa che da fare di tanto in tanto.
Libretto scritto in modo semplice ma che tratta di temi complessi: le cose sono davvero come appaiono o è lecito porsi dubbi sulla realtà? Molto consigliato per chi è interessato alla filosofia ma non vuole "spaccarsi la testa" con i grandi (e spesso irraggiungibili) filosofi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!