

Il giudice ragazzino. Storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia sotto il regime della corruzione
Acquistalo
Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 166
- Data di uscita: 01-01-1997
Recensioni
Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.
bel-lis-si-mo. Anche se ci sono parti un po’ tecniche in senso giuridico, il lato umano di questa triste e ingiusta vicenda del giudice Livatino e il contesto nel quale si svolge, meritano un’attenta lettura.
Il libro tratta un tema molto importante, quello dei rapporti tra mafia e politica, ma descrive anche come questa proliferi nei territori più poveri e delinea un dettagliato quadro sulla situazione italiana sia politica che economica per tutto il decennio degli anni Ottanta. Questi argomenti sono af Leggi tutto
"Se è vero che ogni regime ha alla fine dei simboli diverso da quelli ufficiali e propagandistici (non un motto o una barriera, cioè, ma un lager, o un nero imbavagliato, o una madre con la foto del figlio scomparso addosso), allora il simbolo vero di questo regime è il funerale di Stato, quello ris Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!