

Sinossi
Nell'epoca vittoriana era tradizione che, sotto Natale, i periodici più diffusi pubblicassero racconti di fantasmi, se non proprio dell'orrore, ben lontani dalla tranquillizzante atmosfera del "Canto di Natale" dickensiano. Erano amatissimi dai lettori che volevano unire ai brividi del freddo quelli della paura e trascorrere momenti di lettura solitaria o in famiglia accanto al caminetto. Erano scritti da autori poco sconosciuti, quando non anonimi, ma anche le grandi firme letterarie si sono cimentate nel genere: questo volume raccoglie oltre 60 storie scritte, tra gli altri, da autori del calibro di Joyce, Lovecraft, Jerome, Carroll, Barrie, Alcott, Hawthorne e tanti altri.
- ISBN: 8804745053
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 732
- Data di uscita: 23-11-2021
Recensioni
LA FESTA ANNUALE DEGLI SPETTRI " È sempre la vigilia di Natale, in una storia di fantasmi. La vigilia di Natale è la grande serata di gala degli spettri. Alla vigilia di Natale, celebrano la loro festa annuale. " Dovevo leggerla assolutamente. Questa raccolta avrà indubbiamente molti limiti (primo tra t Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di una bellissima nuova opera firmata Oscarvò. In questo giorno, quale libro migliore se non proprio la novità draghi sui fantasmi del Natale? L'anno scorso uscì Gialli di Natale e quest'anno questa meraviglia. Posso dire con orgoglio di aver comprato entrambi. Come si sa, Leggi tutto
Come scritto nella trama, questo libro non è il 'solito' libro che racconta di un'atmosfera natalizia dolce e piena di solidarietà. Anzi, tutt'altro. Ed è proprio questo il suo bello aggiunto al fatto che gli autori sono tanti e ogni storia si legge in poco tempo.
"La vigilia di Natale è la grande serata di gala degli spettri. Alla vigilia di Natale, celebrano la loro festa annuale". Questa raccolta di racconti mi ha tenuto compagnia per tutto il periodo natalizio e non avrei potuto chiedere di meglio. L'edizione Oscar Draghi è stupenda, curata davvero nei min Leggi tutto
3.5, ma è Natale quindi arrotondiamo per eccesso per una volta. Il problema con le raccolte di racconti di autori diversi è sempre lo stesso: alcuni racconti sono meravigliosi, altri sono noiosi, alcuni sono brutti e basta, e alla fine della fiera i sentimenti sono confusi e dare un unico voto risult Leggi tutto
bello, bellissimo io amo il natale il mio libro preferito sul natale è Canto di natale!!! in questa raccolta non era presente ma non ho sentito la sua mancanza!! tantissimi racconti sui fantasmi del natale, mi sono piaciuti praticamente tutti tranne forse un paio che non mi hanno preso particolarment Leggi tutto
Una raccolta spettacolare che non finisci mai di leggere. Diventa un rito spigolare tra le storie di autori così formidabili. E scoprire stili e paure così lontani nel tempo.
Come dice il titolo, un'antologia di racconti a tema gotico-soprannaturale scritti tra la fine dell'800 e i primi del '900 (e ambientati in periodo Natalizio). Essendo tantissimi è difficile darne un giudizio complessivo, anche perché spaziano tra gli ambiti più diversi, dai divertissement a quelli p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!